per le processioni. 2. letter . fioritura. d'annunzio, iii-1-34
fiorire. fioritura, agg. letter . che fiorirà. gioberti,
fiottare, intr. (fiòtto). letter . fluttuare, ondeggiare tempestosamente (l'
ant. / rótto), sm. letter . movimento di flusso e riflusso del
sm. (femm. -trice). letter . chi appone la propria firma
xii). fortimprèsso, agg. letter . profondamente segnato. dossi,
fortitudo), sf. ant. e letter . fortezza (come virtù cardinale
. di fortuito. fortùito (letter . fortuito), agg. che si
serafino. 9. ant. e letter . burrasca, tempesta, fortunale.
fortunare1, tr. ant. e letter . far prosperare, rendere propizio,
(fortuniggio). ant. e letter . essere in tempesta, fare burrasca (
fortunévole, agg. ant. e letter . che dipende dalla fortuna, che
spagna. fortunosaménte, avv. letter . per buona fortuna, per caso
. (superi, fortunosissimo). letter . che dipende dalla fortuna, che è
forzeggiare, intr. (forzéggio). letter . fare uso e abuso della forza
forza. foscàggine, sf. letter . foschia. carducci, iii-19-193
da fosco. foscàglia, sf. letter . spessa foschia; caligine densa.
(plur. m. -chi). letter . che appartiene a ugo foscolo.
sessualità. 4. figur. letter . ricco d'intelligenza, d'ingegno.
una ciotola. -ant. e letter . buca del tavolo da biliardo.
fotografia. fotolatrìa, sf. letter . sensibilità eccessiva ed esclusiva verso i
fovilla, sf. bot. letter . umore fecondante del polline.
tutt'idolatri. -ant. e letter . di fra: dal mezzo, dal
fracidézza, sf. ant. e letter . l'essere marcio, guasto;
fracidissimo). ant. region. e letter . che è in via di decomposizione
fraga, sf. ant. e letter . fragola. ceccoli, vii-687
. 2. figur. e letter . capezzolo. gamerra, 22-36:
fragilézza, sf. ant. e letter . fragilità, debolezza. - per
fragoreggiare, intr. (fragoréggio). letter . fare fracasso, rimbombare.
chiaro di luna. 3. letter . freschezza, dolcezza. settembrini,
. (superi, fralissimo). letter . che si rompe facilmente, che ha
frale. fralézza, sf. letter . facilità di rompersi, fragilità
da frale. fralità, sf. letter . intrinseca debolezza, impotenza.
framboise. frambògia, sf. letter . lampone. savinio, 10-330
. m. -ci). letter . che appartiene alla frammassoneria. 2
costituito da frammenti. -al figur. letter . predilezione per il frammento; mancanza
del viscere. frammentlo, sm. letter . minuta suddivisione, spezzettamento. -in
frammento. frammentismo, sm. letter . poetica (sorta in italia nel
: cfr. mescere). letter . mescolare, confondere, fram
coniugaz.: cfr. mescolare). letter . mescolare, frammischiare; incorporare,
. 3. per simil. letter . scroscio di pioggia. pascoli,
che franavano. 3. figur. letter . scendere a precipizio; accorrere,
silenzii solenni. 5. letter . lasciarsi andare, cadere in uno
franco, franchi). ant. e letter . liberare dalla schiavitù, dalla condizione
francescaménte, avv. ant. e letter . secondo l'uso o il costume
plur. -chi). ant. e letter . che si riferisce, che è
franchézza, sf. ant. e letter . libertà da uno stato di servitù
(plur. m. -ci). letter . che si riferisce, che è
agg. e sm. ant. e letter . francese (oggi per lo più
. 2. per estens. letter . francese. ariosto, 26-43: