. -agg. (raro e letter .). chiabrera, 262:
da danzare. dapale, agg. letter . di vivande; ricco, che
e dape). ant. e letter . vivanda, lauto e abbondante cibo
cibo '. dapifero, sm. letter . chi porta le vivande.
dappòi { da pòi), avv. letter . in seguito, più tardi;
), part. pass. letter . ant. abbandonato, lasciato in balìa
. { desìo). ant. e letter . desiderare. giacomo da lentini,
superi, devotissimo). ant. e letter . desiderato. iacopo d'aquino
. dèside, agg. letter . inattivo, pigro, inoperoso.
. desideratóre (disus. e letter . disideratóre), agg. e
sm. (femm. -trice). letter . che desidera, che brama,
disiderévole), agg. ant. e letter . desiderabile. bartolomeo da s
desiderare. desìdia, sf. letter . disus. attitudine, disposizione all'
'. desidióso, agg. letter . ant. indolente, pigro,
desìo (di§lo), sm. letter . impulso vivo del- panimo che tende
desióso (di§ióso), agg. letter . che provadesiderio, che desidera (e
da desio. desipiènte, agg. letter . insipiente, sciocco, fatuo.
anche sf., desira). letter . desiderio. guittone, v-17:
il fa gioire. = voce letter ., adattamento del provenz. dezire (
sensazione di fragore. -ant. e letter . seguito dalla prep. di.
morbi. 4. ant. e letter . distruggere, abbattere, demolire,
sorda lama. 9. figur. letter . conferire un aspetto desolante, cupo
*. de§olatézza, si. letter . desolazione, sconforto; stato di
despoteggiare, tr. (despotéggio). letter . comandare, dominare dispoticamente; opprimere
1 azioni. -disus. e letter . regge una proposizione relativa.
le forze. -ant. e letter . non sostituisce ma accompagna un nome
pass, destato, ant. e letter . la forma sincopata désto). svegliare
. 13. ant. e letter . figur. sonare uno strumento musicale
xvi). destinale, agg. letter . proprio del destino, che si
. 8. ant. e letter . la parte donde sorge il sole;
). destreria, sf. letter . destrezza, abilità tecnica; espressione
destrièro (nell'uso classico e letter . destrière; ant. tose,
(raro femm. -a). letter . cavallo da battaglia o da giostra
), agg. ant. e letter . che distrugge, distruttivo. leone
), tr. ant. e letter . distruggere. guittone, 167-12:
). desuèto, agg. letter . non più avvezzo, non
disawezzare '. desuetùdine, sf. letter . cessazione di una consuetudine, di
'). desultoriaménte, avv. letter . a sobbalzi, salti. -
di desultorio. desultòrio, agg. letter . che salta, abile nel salto
uno splendido convito. 3. letter . occupare, avvolgere interamente. salvini
pass, di detergere), agg. letter . liberato da ogni impurità, dallo
detersóre, agg. e sm. letter . chi deterge, purificatore (e
da detestare. detestando, agg. letter . che deve essere detestato,
tra persone poetiche. 5. letter . cercare di rimuovere, stornare,
più che possibil sia. 6. letter . maledire, imprecare. sarpi,
detestazióne, sf. ant. e letter . il detestare; odio, aborrimento
detestévole, agg. ant. e letter . abominevole, esecrabile, detestabile.
coniugazione: cfr. torcere). letter . storcere, volgere con violenza.
. detrarre (ant. e letter . anche detràere, detràggere, ditrarre
alla potestà della chiesa? 3. letter . portare via, prendere; tirare in