tornio. tomitézza, sf. letter . compostezza, ossequiosità del tono di
varianza, sf. ant. e letter . modifica, cambiamento, variazione.
, variatissimaménté). ant. e letter . in modo diverso a seconda delle circostanze
femm. -trice). ant. e letter . che vita, / d'opere
quest'anno. ant. e letter . varietà di oggetti, elementi, ecc
). varicolorito, agg. letter . varicolore. baruffaldi, 53
esser troppo affaticato. 2. letter . che presenta macchie, screziature.
varice). varidivèrso, agg. letter . svariato, variegato. baruffaldi,
distinguono da altri ant. e letter . tingere di vari colori, screziare.
varietài. variévole, agg. letter . vario, variabile. giacosa,
.). varifórme, agg. letter . ant. che ha aspetto multiforme.
1. varioardènte, agg. letter . che risplende nella varietà, nella
). variocolorato, agg. letter . che presenta vari colori, variopinto
). varioflessìbile, agg. letter . che si piega, che si flette
). variogirévole, agg. letter . che compie varie evoluzioni (un
da variolite. variolungo, agg. letter . che ha varia, incostante
). variomésto, agg. letter . alternamente commisto di tristezza (l'
'misura'. variomisto, agg. letter . suscitato da sentimenti contrastanti (il
coniug.: cfr. pingere). letter . far apparire variamente colorato.
). variosonante, agg. letter . che produce suoni, rumori differenti
.). variotrapunto, agg. letter . trapunto da vari ricami (un
vascolo, sm. ant. e letter . piccolo recipiente, vasetto. sannazaro
le vasellaménta). ant. e letter . vasellame, per lo più prezioso.
o le vasèllo). ant. e letter . vaso, recipiente di piccole dimensioni
di vastaré2. vastotonante, agg. letter . che origina il vasto rimbombare del
di zeus. vate, sm. letter . profeta, vaticinatore; indovino;
etnisca. vaticinaménto, sm. letter . vaticinio (anche con riferimento a
vaticino { vaticino), sm. letter . vaticinatóre. pulci, 25-82
). vaticinóso, agg. letter . enunciato in tono profetico (un
aferetica atona di uso ant. o letter ., in partic. poetico per ragioni
di vecchio. vecchianìccio, agg. letter . alquanto tardo, successivo. salvini
vecchìccio, agg. ant. e letter . alquanto vecchio; malamente invecchiato.
vecchio. vecchicciuòlo, sm. letter . persona alquanto vecchia, male in
doppio suff. vecchierìa, sf. letter . cosa risaputa, vecchio argo
vecchio. vecchile, agg. letter . proprio di vecchio, da vecchio.
vecchi marini). ant. e letter . vitello di mare, foca.
plur. sm. vecchimondini). letter . che è nativo o abitante del vecchio
vice), sf. ant. e letter . vicenda, alternanza di casi;
pres. indie, vedo o ani e letter . veggo, vediamo o ani
veggo, vediamo o ani e letter . veggiamo, vedono o ant. e
. veggiamo, vedono o ant. e letter . veggono-, pres. cong.
, tu, egli veda o ani e letter . vegga, pari pres. vedènte
vegga, pari pres. vedènte o letter . e ant. veggènte-, pari pass
veditóre, sm. ant. e letter . chi assiste a un evento,
. { védovo). ant. e letter . rendere vedovo qualcuno uccidendone il coniuge
, viduato). ant. e letter . divenuto vedovo. -anche sostant
. vedovilità, sf. invar. letter . vedovanza, condizione vedovile.
i sessi. vedovilménte, avv. letter . in condizione vedovile. panni,
, abassarono gli occhi. 8. letter . stella, astro. dante,
da vegetale. vegetalizzare, tr. letter . rendere vegetale o simile a