topo1. topéssa, sf. letter . femmina del topo. leopardi,
bonifiche calabresi. -ant. e letter . descrizione discorsiva, analitica e il
tricèrbero, agg. ant. e letter . cane tricerbero (anche tricerbero,
.). tricrestato, agg. letter . ant. che ha tre pennacchi
corpo). tricorpòreo, agg. letter . che ha triplice corpo (con
tricòrpo { tricòrporé), agg. letter . che ha tre corpi,
. tricosporìa. tricòste, agg. letter . ant. che ha tre facce (
xgióòoxig -óòovxog. tridènte2, agg. letter . ant. tridentato. g
tridente1. tridentìfero, agg. letter . ant. che porta il tridente
ferre 'portare'. tridentìgero, agg. letter . ant. armato di tridente (
magnetismo, la lartridentino, agg. letter . che riguarda, che si riferi
[u + a], agg. letter . che dura o è durato tre
enorme, invalicabile. 2. letter . gruppo di tre persone, trio.
'remo'. trierèta, sm. letter . rematore di trireme. d'
ciclo mestruale. trifàuce, agg. letter . che ha tre fauci (per lo
triforcato, agg. ant. e letter . (trifulcato). che è diviso
). trifórme, agg. letter . che si manifesta, che si presenta
. anche -gé). ant. e letter . nell'antichità classica, cocchio trainato
gemma1). trigenàrio, agg. letter . trentenne. manuzzi [s
'genero'. trigènito, agg. letter . che è stato generato tre volte
trigèssimo), agg. ant. e letter . trentesimo. s.
trigintale. trigiongale, agg. letter . sposato tre volte. g
[g + 1], agg. letter . che presenta tre solchi (una
il colore. triglòchide, agg. letter . che ha tre punte, che
vairone). trillata, sf. letter . convulsa contrazione muscolare, tremito.
). trìlogo, sm. letter . conversazione alla quale partecipano tre interlocutori
). trilurco, agg. letter . insaziabile, smodato (la fame)
zanasso. trilustrale, agg. letter . che ha svolto un'attività,
trilustre, agg. ani e letter . che dura da quindici anni;
(ant. trimalchióne), sm. letter . chi offre una cena, ospite
to'. trimèmbre, agg. letter . composto di tre elementi; suddiviso
). trinciaménto, sm. letter . taglio, suddivisione, spezzettamento.
(trinzante). ant. e letter . tagliente, affilato (una lama,
trinciapèlle, agg. invar. letter . che ferisce, che lacera la
più grave e nobil 14. letter . lo spaccio della bestia trionfante-, titolo
contraddizioni in termini. 9. letter . sfolgorante di astri (la volta celeste
. triunfato). ant. e letter . che è stato sgominato e soggiogato in
trionfo. trionfévole, agg. letter . trionfale, vittorioso (una battaglia
trionfare. trionfézza, sf. letter . attitudine trionfale, trionfalismo.
, sm. plur. ant. e letter . l'orsa maggiore e l'orsa
'agitarsi'. tripinto, agg. letter . che è di tre colori.
triplo. triplaménte, aw. letter . tre volte tanto (e, con
triplicemente divino. 3. letter . sotto tre aspetti diversi, in tre
). trìpode2, agg. letter . che è dotato di tre zampe (
da tripolare. tripòleo, agg. letter . ant. che proviene dalla zona
tripòlis 'tripoli'. tripolése, agg. letter . che è nativo o abitante della
tripotènte, agg. ant. e letter . che ha natura trinitaria (dio
da trisecare. trisecolare, agg. letter . che esiste, che si perpetua
(plur. m. -ci). letter . che ha ottenuto tre vittorie nei
. trisser. trissiniano, agg. letter . che è proprio, che si riferisce