scieliare1, tr. (scìglio). letter . ant. superare nella bellezza delle
. (scìlio). ant. e letter . squarciare, stracciare; lacerare,
{ scilinguo). ant. e letter . parlare in modo imperfetto, a stento
. scilinguatézza, sf. letter . ant. mollezza di un suono
), agg. ant. e letter . balbettante, balbuziente (per difetto
(plur. m. -ci). letter . che riguarda, che è proprio
letterari. sebèzio, agg. letter . che riguarda, che è proprio
secàbile, agg. ant. e letter . che si può tagliare in lastre
sèco, sèchi). ant. e letter . tagliare, recidere un organo o
seccare. seccagginosità, sf. letter . disus. importunità, noia,
. seccume di una pianta. j. letter . vistosamente magro (una persona, un
da seccare. seccatoriaménte, aw. letter . pedantemente, in modo tale da
(sicóso), agg. ant e letter . arido, riarso. s
secco1. seccura, sf. letter . aridità di un luogo; siccità
.: cfr. cedere). letter . appartarsi, ritirarsi in un luogo
pass, di secèdere), agg. letter . appartato, isolato (una località
. (secentéggio, secentéggi), letter . in uno scritto, fare uso di
secentismo. secentisterìa, sf. letter . espressione, immagine, stilema letterario
, giganteschi casamenti. 3. letter . sceverare. carducci, iii-10-99:
secessionista. secessivo, agg. letter . che separa, che isola.
seccèsso), sm. ant. e letter . isolamento, ritiro, soggiorno in
. chiudere). ant. e letter . escludere in partic. dai propri interessi
). seclusióne, sf. letter . isolamento. b. croce
sing. e plur. ant. e letter . con sé, in sua compagnia
secolare1). secolareggiaménto, sm. letter . trasposizione in ambito laico di un'
da secolare. secolàrio, sm. letter . cronaca di avvenimenti storici suddivisa
. 6. ant. e letter . il mondo, la vita terrena,
). secondaménto1, sm. letter . l'assecondare, il soddisfare,
secondaménte, aw. ant. e letter . successiva della seconda legione
11. intr. ant. e letter . procedere dietro a qualcuno (in
fuori. 3. ant. e letter . in una successione temporale o logica
sm. (femm. -tricé). letter . che asseconda, che aiuta,
). secondità, sf. letter . l'essere secondo; subalter
di quella del verso. 16. letter . propizio, benevolo, favorevole (la
portare'. securìgero, agg. letter . portatore di scure. martello,
sedato. sedatézza, sf. letter . pacatezza, tranquillità, calma interiore
sedècimo, agg. numer. ord. letter . ant. sedicesimo. boccaccio,
il servizio sedentario. 12. letter . ant. assiso. tèsauro,
costumato. 13. sm. letter . ant. lo stare seduti in conversazione
fortuito si viciano. 9. letter . ant. sedentario (la vita)
tardo seda. sediadòro, agg. letter . che si diffonde in una luce
castagnavizza sopra gorizia. 4. letter . le sedici commedie nuove-, quelle che
. sedizioso. sedìgito, agg. letter . ant. che ha sei dita.
. sedici. sedizionàrio, agg. letter . ant. che provoca la separazione
. 4. ant. e letter . che svia dal bene, che induce
seducenti. seducenteménte, aw. letter . in modo lusinghevole. fenoglio,
. seducifùlmini, sm. invar. letter . dispositivo, scherzosamente ipotizzato, atto
seducistélle, sm. invar. letter . dispositivo, scherzosamente ipotizzato, atto
agg. e sm. ant. e letter . che svia dal bene per indurre
sedulitade), sf. ant. e letter . premura, sollecitudine; cura,