-yjtos 'fungo'. rodomontano, agg. letter . espresso in modo enfatico e eccessivamente
rodomontate, intr. (rodomónto). letter . rodo- monteggiare. s
da rodomonte. rodomontismo, sm. letter . atteggiamento letterario e stilistico magniloquente e
aspetto roseo'. rodòpeo, agg. letter . che si riferisce al ro- dope
. dal gr. 4. letter . panneggiato di roffia: pieno di idee
rógio), agg. ant. e letter . rosso (con riferimento agli effetti
), sm. ant. e letter . negli eserciti del medioevo e del
sàculo), sm. ant. e letter . sacchetto di tela di pelle
da sacerdotale. sacerdotali, sf. letter . sacralità. bacchelli, 1-iii-379:
sacerdote). sacerdòzio2, agg. letter . proprio dei sacerdoti. p
autoimitare. 4. ant. e letter . giurare che si manterrà un impegno
teoria sacramentaria). 2. letter . ant. sacro. fr.
. 6. ant. e letter . prestato solennemente (un giuramento);
. 5. ant. e letter . consacrazione di un tempio. valerio
9. ant. e letter . dichiarazione solenne con la quale si
sacramento. sacràmine, sm. letter . ant. rito sacro.
. sacràtico, agg. letter . ant. consacrato a dio.
. sacratòrio, agg. letter . ant. sacro. fr
da sacrificare. sacrificabóndo, agg. letter . ant. che è intento a
). sacrificano, sm. letter . ant. sacerdote addetto a compiere
v. sacrificale). sacrifìcio (letter . sacrifizio; ant. sacrifìzzio, sagri
(plur. m. -ci). letter . sacrificale. anguillara, 13-240
. di sacrilegio. sacrilègio (letter . sagrilègio), sm. ciascuno de
etimo incerto. sacripantare, tr. letter . gridare, dando in escandescenze (
(plur. m. -chi). letter . anticonformista, dissacratorio. baldini
sacripante. sacripantìa, sf. letter . atteggiamento ostentatamente anticonformista e provocatorio in
. sacrista1 (ant. e letter . sagrista), sm. (plur
sagrestia. sacrità, sf. letter . sacralità. papini [in
. sadino. sadiano, agg. letter . sadico, perverso. nencioni,
-g-intervocalica. saettàbile, agg. letter . degno di essere fatto bersaglio
saettare. saétta-lontano, agg. letter . che sa scagliare lontano le frecce
sf. (plur. saétte-lucèrtole). letter . lucertola (per indicarne la velocità
saetame), sm. ant. e letter . quantità di frecce scagliate simultaneamente.
. (saétto). ant. e letter . colpire, ferire o uccidere con
). saettano, agg. letter . ant. colpito dalle frecce amorose
sm. (femm. -trice). letter . arciere (anche nell'atto di
saetta. saetterìa, sf. letter . insieme di frecce scagliate; lancio
saettièro), sm. ant. e letter . arciere. leggenda di s.
saetta. saettìfero, agg. letter . armato di arco e frecce (
saetta. saettilo, sm. letter . rapido succedersi di immagini o di
di saetta. saevitùdine, sf. letter . ant. empietà, crudeltà.
sàffico (ant. sàfìco, letter . sàpphico), agg. (plur
saffìsta, agg. femm. letter . lesbica. papini, iv-647
saga2, sf. ant. e letter . maga, fattucchiera. a
saggacità, segacità; ant. e letter . sagacitade), sf. astuzia,
). sàgari, sf. letter . ascia bipenne usata dalle amazzoni in
sagèna1, sf. ant. e letter . tipo di rete usata per la
saginato), agg. ant. e letter . mantello ai animale con sfumature rossiccie
. saggiuolo. saggiomentato, agg. letter . fornito di senno e di saggezza
sagire della testa colui sagittabóndo, agg. letter . ant. che lancia le