dell'orazione. 9. letter . combinazione come procedimento di costruzione del
sf. usato solo al sing. letter . grave danno, rovina, sventura.
mutua pernicie. 2. letter . corruttore. canteo, 357:
. i. polidìnamo, agg. letter . che ha molte capacità o potenzialità
(plur. m. -ci). letter . costituito da numerose coppie di specchi
puledro. poliespressióne, sf. letter . espressione multipla con intenti artistici della
plur. m. -ci). letter . che si riferisce, che è
). polifemèide, sf. letter . poemetto che ha come argomento gli
plur. m. -ci). letter . che si riferisce, che
. i. polifemo1, sm. letter . gigante rozzo e primitivo, ciclope
, razza'. polifìlìa2, sf. letter . amicizia o familiarità con un numero
1842). polifoniale, sm. letter . opera di struttura polifonica, in
sm. (plur. -chi). letter . direttore di un coro o di
). polifórme, agg. letter . che si presenta sotto aspetti vari
.). poligafìa, sf. letter . avidità, prontezza nell'afferrare con
poligamo). poligamicaménte, aw. letter . con unione poligamica. -anche al
da poligono1. poligonare2, agg. letter . che ha la forma di un
poligonìa, sf. ant. e letter . figura geometrica poligonale. bruno
(plur. m. -ci). letter . che si riferisce, che
poliìstore [polìstore), sm. letter . scrittore molto fecondo e fornito di
.). polifagìa, sf. letter . trattazione di svariati argomenti in un
.). polìmate, agg. letter . che possiede una vasta dottrina o
polimatìa (polimazìa), sf. letter . complesso di molte conoscenze su argomenti
polimorfo. polimòrfo, agg. letter . che ha aspetti, modalità o
d'azione. polinése, agg. letter . polinesiano. -giallo polinese: tonalità
polimnesto'. polinomìa, sf. letter . uso di vari nomi propri o
). poliorcète, sm. letter . espugnatore di città fortificate, generale
vallo'. poliorcètico, agg. letter . che si riferisce, che è
. polìpede, agg. letter . fornito di un numero rilevante di
(plur. m. -chi). letter . che rivela caparbietà, ostinazione,
delle ventose. polipestilènte, agg. letter . che contamina, che corrompe ogni
; 'baiba'. polipoidale, agg. letter . che presenta una successione irregolare di
. i. polipóso1, agg. letter . che rivela mollezza, pigrizia,
1829). polipotamìa, sf. letter . confluenza di due o più corsi
polisco, polisci). ant. e letter . rendere liscia, levigata, lucida
(plur. m. -i). letter . che
(plur. m. -ci). letter . cuci nato con molti
insieme'. polisinfonìa, sf. letter . insieme degli effetti musicali e armonici
polissonòmo, agg. e sm. letter . governante, magistrato. alfieri
(plur. m. -ci). letter . che contiene al suo interno molti
sm. (plur. -i). letter . cittadino. e. ruta
(plur. m. -ci). letter . proprio di chi ha compiuto rigorosi
sm. (plur. -i). letter . chi ha studiato in un politecnico
politéza), sf. ant. e letter . levigatezza, liscezza; lucentezza.
). polìtica2, sf. letter . cortigiana, meretrice. tommaseo
). politicàggine, sf. letter . espressione o modo di scrivere che
, intr. (politichéggio). letter . occuparsi, dedicarsi alla politica o
politicare. politicherìa, sf. letter . argomentazione o discorso intorno a
.). polìtico-totalitàrio, agg. letter . ispirato a una concezione politica totalitaria
(plur. m. -ci). letter . che si distingue per un grande