ordùnque [ór dùnque), cong. letter . dunque, quindi (ed
conchiglia. orecchiaménto, sm. letter . reminiscenza vaga e indefinita che deriva
, ecc. orecchiata2, sf. letter . ascolto, audizione. barrili,
oreillè. orecchiatura, sf. letter . reminiscenza, imi tazione
orecchio. orecchierà, sf. letter . paraocchi. gozzano, i-1106
dimin. orecchinare, rifì. letter . adornarsi le orecchie. slataper,
diametro. 2. ant. e letter . con abbondanza di dettagli minuti;
risultante ellittica del prevalente ant. e letter . partirsi, con parti- cella pronom
ant. par tuta), si. letter . atto con cui una o più
partitaménte, avv. ant. e letter . in modo distinto, punto per
. -trice). ant. e letter . che esegue una spartizione, un'
partoriente. partoriale, agg. letter . che è proprio, si rife
(ant. partorente', ant. e letter . parturiènte; plur. ant.
partorire. partorire (ant. e letter . parturire), tr. (partorisco
, agg. (ant. e letter . parturito). che è stato generato
parturitrice), agg. e sf. letter . ant. che genera, che
parturizióne), sf. ant. e letter . parto, procreazione.
paruta, sf. ant. e letter . aspetto visibile, ap
, agg. ant. e letter . parso, apparso, sembrato.
parvènte, agg. ant. e letter . che appare alla vista, visibile
parvènsa), sf. ant. e letter . apparenza esterna, aspetto esteriore,
, parvìfichi). ant. e letter . sminuire, svilire, abbassare nella considerazione
parvifico. parvificativo, agg. letter . ant. attenuativo, diminutivo
di parvificare), agg. letter . reso o divenuto piccolo, meschino.
parvitate), sf. ant. e letter . piccolezza, esiguità (di dimensioni
superi, parvissimo). ant. e letter . che è di piccole dimensioni;
parvolézza, sf. ant. e letter . fanciullezza s s
. -a). ant. e letter . bambino, fanciullo. - anche:
di parzialeggiare), g. letter . benigno, propizio, favorevole.
parzialeggiare, intr. (parzialèggio). letter . schierarsi in favore di qualcuno;
con la particella pronom. ant. e letter . parteggiare. g.
la nostra ronsina. 17. letter . occupare, riempire. lombari,
. paschivo, agg. letter . adibito a pascolo (un terreno
pascialicato. pascialicato, sm. letter . governo autoritario, dispotico (
. -trice). ant. e letter . che provvede al sostentamento; che procura
plur. -chi). ant. e letter . terreno utilizzato per pascolare il bestiame
erbette. 5. figur. letter . il cielo, la volta celeste.
, intr. (pas colàggio). letter . ispirarsi allo stile di giovanni pascoli
pascoleggiando. pascolianaménte, avv. letter . secondo lo stile, le forme
pascoliano. pascouanésimo, sm. letter . tendenza a ispirarsi allo stile,
da pascoliano. pascoliano, agg. letter . che è proprio, che si
strettissima osservanza. pascolismo, sm. letter . il complesso delle idee, delle
. pascoli zzato, agg. letter . che presenta nei propri scritti caratteri
pascóre, sm. ant. e letter . primavera. re giovanni,
. pazienza. pacifismo, sm. letter . deviazione sessuale consistente nella ricerca del
pasimare, intr. (pàsimo). letter . ant. spasimare di dolore o
pasquillo, sm. ant. e letter . pasquinata. b. segni
da pasquinol. pasquinatòrio, agg. letter . che ha le caratteristiche di una
. 17. passatismo, sm. letter . atteggiamento di conservatorismo culturale e ideologico
plur. m. -i). letter . che aderisce o è considerato aderente