muovere. movimentoso, agg. letter . pieno di fatti, di colpi
movitiva, sf. ant. e letter . mossa, azione, iniziativa.
movitivo2, agg. ant. e letter . istigatore. ottimo, i-522:
. -trice). ant. e letter . che determina, che trasmette, che
negrofumo, sm. ant. e letter . nerofumo. vallisneri, i-34
all'onde. -ant. e letter . espediente, trucco illusionistico o ciarlatanesco
nigróre), sm. ant. e letter . l'essere, l'apparire
nerezza '. negruto, agg. letter . ant. coperto di pelle o
.). nembìfero, agg. letter . che apporta nembi. varano,
nembi '. nembisonante, agg. letter . che romba, che tuona nel
. 3. per estens. letter . ant. spruzzo (d'acqua,
uragano '. nembóso, agg. letter . che provoca, che scatena la
de'teucri. 4. letter . suscitato dal tempo uggioso, dal
(plur. m. -ci). letter . smisurato. r.
). nemèo, agg. letter . che è proprio, che si
negata. nemesismo, sm. letter . presenza, vera o presunta,
di quella incomprensione. 2. letter . nel linguaggio amoroso della tradizione petrarchesca
bensì una nemica. 5. letter . malattia, affezione morbosa. michelstaedter
), avv. ant. e letter . con atteggiamento ostile, malevolo; ostilmente
nemichi). ant. e letter . trattare come nemico, osteggiare,
(nimicato). ant. e letter . che nutre sentimenti ostili, di
, nemichevolìssimo). ant. e letter . che è proprio, che si
. nemica, nimiquo; ant. e letter . nimico), sm. (
'. nèmore, sm. letter . bosco, selva. fr
città. nemoróso, agg. letter . ant. ricco di boschi,
néncio, agg. ànt. e letter . sciocco, semplicione,
neniare, intr. (nènio). letter . cantare una nenia, una ninna
(plur. m. -ci). letter . costi tuito da nenuferi
.). neoàrcade, sm. letter . poeta, letterato o artista,
.). neoarcadismo, sm. letter . tendenza a rifarsi ai temi dell'
(plur. m. -ci). letter . che intende restaurare nell'azione politica
.). neobattezzato, agg. letter . che ha appena aderito a una
(plur. m. -chi). letter . che riprende, rinnova, ricorda
(plur. m. -ci). letter . caratterizzato da una rinnovata attenzione per
.). neofiorentino, agg. letter . che si parla o si
.). neogiottismo, sm. letter . riproposizione quattrocentesca della maniera pittorica di
). neògrafo, sm. letter . che crea, introduce o adopera
). neogrecismo, sm. letter . neoellenismo. d. martelli
.). neomarito, sm. letter . uomo unito in matrimonio da poco
f. (plur. -i). letter . partecipante alle feste delle neomenìe.
'. neomisticismo, sm. letter . rinnovato at teggiamento di
. i. neopecoréccio, aeg. letter . scherz. che comporta l'
(plur. m. -chi). letter . che imita, che si rifà
(plur. m. -ci). letter . che tende nuovamente alla ricerca e
(plur. m. -ci). letter . che è nuovo, moderno,
). neoterismo2, sm. letter . la corrente poetica dei neoteroi,
(neòteri), sm. plur. letter . poeti latini del i sec.
. i. nepènte, sm. letter . pozione prodigiosa che, secondo i
, f.). ant. e letter . orlo della palpebra dell'occhio,
nepitello. neppure (ant. e letter . né pure), avv. in