di compiere un gesto, un mo- letter . crescita di un vegetale. vimento
. 4. ant. e letter . che è costruito di muratura (
13. sm. ant. e letter . nucleo centrale cinto di mura di
mason-schell. muratorerìa, sf. letter . massoneria (anche nell'espressione libera
2. muratoriano, agg. letter . che si riferisce, che è
muratoriana. muratòrio, agg. letter . che si riferisce, che è
mùrcido, agg. ant. e letter . che sente debolmente gli stimoli sessuali
». màrcio, agg. letter . che è proprio, che si
. m. -chi e -ci). letter . mutilato, monco (anche volontariamente
e dell'ambiente. 2. letter . ant. topo, sorcio.
. morenola. mùreo, agg. letter . ant. che ha il colore del
4). murettato, agg. letter . fornito di una spalletta, di
scrittore. 2. figur. letter . manifestazione di un'energia, di
. 7. ant. e letter . l'atto della creazione delle cose
. opime, oppimo), agg. letter . che produce in abbondanza; ricco
opime. 7. sf. letter . ant. avidità. pasquinata,
di opinabile. opinaménto, sm. letter . opinione (e il modo di
(ant. oppinare), tr. letter . pensare, credere, ritenere,
sm. (femm. -trice). letter . chi deduce o fonda le proprie
opìpero), agg. ant. e letter . lauto, sontuoso, ricco (
opisfendóne (opisfèndone), sm. letter . nastro per raccogliere i capelli sulla
oppétere, tr. [oppèto). letter . ant. affrontare, subire (
(plur. m. -ci). letter . oppiato, oppiaceo. gozzano
oppidano, agg. ant. e letter . nativo o abitante di una città
òpido), sm. ant. e letter . città fortificata, rocca, fortezza
oppillare), tr. ant. e letter . chiudere, ostruire qualsiasi canale anatomico
da sì fatte oppilazioni. 4. letter . verginità. f. f.
oppositamente, avv. ant. e letter . in modo più o meno radicalmente
opòsito), agg. ant. e letter . che è all'estremità contrapposta,
oppositóre (ant. e letter . opponitóre), sm. (
di opposto. oppostato, agg. letter . ant. avversato, osteggiato.
), agg. ant. e letter . oppresso con obblighi pesanti, gravosi
. -trice). ant. e letter . che opprime, tiranneggia; oppressore.
. 21. ant. e letter . fatto morire, privato della vita
oppressura, sf. ant. e letter . schiacciamento, pressione soffocante esercitata da
. 21. ant. e letter . sopprimere, uccidere, trucidare,
. di oppugnare), agg. letter . assediante, assalitore. -in partic.
opugnare), tr. ant. e letter . assaltare con forza, investire militarmente
), agg. ant. e letter . assalito, investito con forza, assaltato
. -trice). ant. e letter . che assedia; assediante; assalitore.
oppugnazióne, sf. ant. e letter . azione militare di forza per espugnare
. opera1. opralbùio, agg. letter . che lavora di notte.
'. opralontano, agg. letter . che opera da lontano; che
rizotoniche dittongate, ma dial. e letter . non dittongate, indie, pres
anche oprilo). ant. e letter . aprire. fatti ai cesare
opulentare, tr. [opulénto). letter . rendere abbondante, ricco (la
, di opulentare), agg. letter . arricchito (un cibo, con svariati
optare]. opzióne2 (letter . optióne), sm. nella gerarchia
ora, sf. ant. e letter . venticello, aura, brezza.
. di oracolare2), agg. letter . che parla o scrive in tono sentenzioso