. menài. menalèo, agg. letter . arcade, dell'arcadia. carducci
mesventurà), sf. ant. e letter . sventura, avversità, disgrazia,
), agg. ant. e letter . svenuto, privo di sensi, tramortito
miteggiare, intr. (mitéggio). letter . favoleggiare, mitizzare.
sm. (plur. -i). letter . elemento o unità minima fondamentale e
miterino, agg. ant. e letter . che merita biasimo, riprovazione,
. (mitìfico, miti fichi). letter . incivilire, raffinare, dirozzare.
'. mitificazióne, sf. letter . mitizzazione. balbo, 4-206
mitigaménto, sm. ant. e letter . alleviamento di una sofferenza
mitogenesi. mitogenìa, sf. letter . creazione e rappresentazione di personaggi,
(plur. m. -ci). letter . che ha una prevalente o esclusiva
significato. mitologismo, sm. letter . tendenza a creare miti o,
micina. mitopèia, sf. letter . creazione di miti; facoltà di
), tr. ant. e letter . investire di dignità vescovile (o,
mnemonico. mnemonicità, sf. letter . facilità a essere ricordato perfettamente
una dottrina. mnemòsine1, sf. letter . memoria. b. croce
mnemòsie, agg. femm. plur. letter . epiteto delle nove muse, figlie
mòbole, sm. ant. e letter . patrimonio, capitale; dote;
(plur. m. -chi). letter . avvilito, abbattuto, depresso.
tasche. 4. ant. e letter . modo, maniera particolare di esercitare
'. modaiolo, sm. letter . chi segue la moda del
. di modellare), agg. letter . che costituisce, o appare, un
da modello. modellano, agg. letter . disus. che costituisce un modello
moderaménto, sm. ant. e letter . capacità di dominare e regolare gli
non eran moderati. 15. letter . sostenuto, retto (un gesto)
moderno. modernézza, sf. letter . conformità ai gustie alle esigenze dei tempi
la democrazia cristiana. 2. letter . movimento poetico sorto sullo scorciodel secolo xix
eterna del vero. 4. letter . evo moderno. - in senso generico
i. modernolatrìa, sf. letter . culto esagerato della modernità,
(plur. m. -i). letter . chi segue la moda o le
un gracchio d'oche. -assol. letter . leggere, declamare versi. bellincioni
moggiata, sf. ant. e letter . misura di superficie agraria, corrispondente
moggiuòlo), sm. ant. e letter . mozzo di una ruota.
moglie. mogliàio, agg. letter . che si mostra eccessivamente arrendevole alla
mogliazo), sm. ant. e letter . stipulazione di un contratto matrimoniale,
moglieggiare, intr. (mogliéggio). letter . prender moglie, sposarsi.
donna maritata, sposamogliescaménte, avv. letter . alla maniera di una moglie,
(plur. m. -chi). letter . proprio, tipico di una moglie
mogol. mogollése, agg. letter . che è proprio, che si
moguntino), agg. e sm. letter . di magonza; magontino.
(ant. muinardo), agg. letter . che è per indole incline a
moineggiare, intr. (moinéggio). letter . far moine; comportarsi o esprimersi
frequent. moinerìa, sf. letter . lusinga (per lo più affettata
da moina. moinière, agg. letter . disus. che fa moine;
-iere. moinóso, agg. letter . che fa moine, che lusinga
. sempl.: molcèndo). letter . procurare un sentimento gradevole o una
indio, imperf. molciva). letter . disus. addolcire, rendere mite;
da molecolare. molecolarménte, avv. letter . in ogni dettaglio, punto per
. (molèndo). ant. e letter . riscuotere come molenda, sottoporre a