illuminate. - plur. letter . ade, a verno, l'al
'. 3. per estens. letter . ricovero; riparo; recesso.
, ecc. grotticasa, agg. letter . ant. che abita in una
indisciplinàbile, agg. ant. e letter . che non è atto a
maménte). ant. e letter . senza discernimento, incapacità di
si fa incontro 2. ant. e letter . senza ritegno, sfrontatamente,
(ant. indiscrettézza), sf. letter . jahier, 167: gli
, un com2. ant. e letter . mancanza di senso della portamento)
un attestato d'amore. 4. letter . ant. crudezza, rigore (del
consigliato! 2. ant. e letter . che manca di senso della misura
mano indiscreta. 7. letter . ant. fastidioso, molesto (un
.). indissimulàbile, agg. letter . che non può essere dissimulato;
dissimulabile '. indissimulato, agg. letter . non dissimulato; manifesto, palese
). indissipàbile, agg. letter . che non può es
.). indissipabilménte, avv. letter . in modo da non poter essere
di indissipàbile. indissociàbile, agg. letter . che non essere dissociato; indivisibile
separabile '. indissodàbile, agg. letter . che non essere dissodato. -
/ fondata torre. 2. letter . inseparabile. d'annunzio, iii-1-789
ancora pende indissoluta. 2. letter . indissolubile. monti, x-2-207:
'. indissuggellàbile, agg. letter . che non può essere svelato.
.). indistaccàbile, agg. letter . che non può essere distaccato.
). indistaccabilménte, avv. letter . in modo da non poter
). indistintézza, sf. letter . l'essere indistinto; commistione.
dalla scienza empirica. 6. letter . assegnato senza particolari considerazioni (un
.). indito, agg. letter . congenito, naturalmente insito. -
sm. (femm. -trice). letter . che decreta, che impone
'. indivagàbile, agg. letter . che non può es
.: cfr. dividere). letter . - dividere, separare. mazza
individualistég-personaggio eminente. gio). letter . assumere un atteggiamento alquanto individualistico.
indivisibile '. indivìduo, agg. letter . che non si può dividere;
un pio sorriso. 5. letter . continuo, incessante; abituale.
indizio '. indo1, agg. letter . che si riferisce, che è
particella pronom. (indólcio). letter . diventare dolce. - anche al
di indolciare), agg. letter . addolcito. baretti, 3-84
sm. (femm. -trice). letter . che addolcisce, che rende dolce
'. indolènte, agg. letter . che non prova o mostra di
, di indolentire), agg. letter . indolenzito. foscolo, xvii-276
pronom. (indolisco, indolisci). letter . diventare dolorante; indolenzirsi; intorpidirsi
. (ant. indoglito). letter . indolenzito; dolorante; intorpidito.
istanti. indolitura, sf. letter . indolenzimento. g. raimondi
dolore '. indoloriménto, sm. letter . l'indolenzirsi; indolenzimento.
pronom. (indolorisco, indolorisci). letter . diventare dolorante; indolenzirsi.
, di indolorire), agg. letter . dolorante, indolenzito, intorpidito.
). indomato, agg. letter . indomito, fiero; ribelle a
mi truovo il più disperato uomo letter . rendere allegro, festoso; allietare.
, di indomenicare), agg. letter . vestito con l'abito della domenica
i rido mesticato, agg. letter . che non è stato possibile addomesticare
(ant. indòmodo), agg. letter . che non è domato; focoso
(ant. indómuo), agg. letter . indomito, selvaggio (un animale
ni * indònno). ant. e letter . farsi signore, insignorirsi, impadronirsi