.). inabolìbile, agg. letter . che non si può abolire;
.). inaccendìbile, agg. letter . che non può essere acceso;
). inaccessàbile, agg. letter . ant. inaccessibile, impervio.
di inaccessibile. inaccèsso, agg. letter . che non è stato mai raggiunto
valore illativo. inaccòlto, agg. letter . non accolto; non assorbito.
.). inaccòrto, agg. letter . malaccorto, incauto, sconsiderato
.). inaccostàbile, agg. letter . che non può essere accostato,
inacerbare, tr. (inacèrbo). letter . inasprire, aggravare; esasperare.
, di inacerbare), agg. letter . inasprito, stizzito. cesarotti,
. (m'inacherónto). letter . ant. scendere nell'acheronte,
valore illativo. inàchio, agg. letter . che si riferisce, che è
untume. inacquetàbile, agg. letter . che non trova conforto, inconsolabile
colle quali noi inadeguato (ant. e letter . inadequato), agg. possiamo
.). inaderènte, agg. letter . che non ha connessione o correlazione
). inaderènza, sf. letter . mancanza di connessione o di correlazione
). inadombràbile, agg. letter . che non si può raffigurare o
). inadòrno, agg. letter . privo di ornamenti; disadorno
. { m'inàero). letter . trasformarsi in sostanza eterea.
sua parte. inafferrato, agg. letter . sfuggito, inavvertito. montale
e deriv. inafifine, agg. letter . che non ha nessuna affinità con
.). inaffissàbile, agg. letter . che non si può guardare
). inaffrenàbile, agg. letter . irrefrenabile. cesarotti, 1-xvii-384
). inagguerrito, agg. letter . poco agguerrito, inesperto.
inaguerri. inàgile, agg. letter . che manca di agilità;
.). inagitato, agg. letter . ant. immobile, fisso.
pronom. { m'inagnèllo). letter . ant. diventare agnello.
. { inagrisco, inagrisci). letter . diventare agro, inacidire per lo
pass, di inagrire), agg. letter . diventato agro, fermentato.
inagugliare, tr. (inagùglio). letter . fare imboccare, infilare.
con in-illativo. inalabastrare, tr. letter . ant. rendere simile all'alabastro
. 2. intr. figur. letter . spirare, esalare. onofri,
(ant. innalbare), tr. letter . illu minare, rischiarare
pass, di inalbare), agg. letter . tenuemente illuminato. papini,
un terreno). -per estens. letter . far attecchire, far crescere (
inalcovare, rifl. (m'inalcóvo) letter . andare a dormire in un'
4. figur. ant. e letter . intrinseco, connaturato (un bene
.). inalmare, tr. letter . ant. fare penetrare nell'animo
intr. con la particella pronom. letter . trovare rifugio, fuggire sulle montagne.
e deriv. inamàbile, agg. letter . che non è amabile o
inaimable. inamabilità, sf. letter . l'essere inamabile. inamalgamato
, inamarisci). ant. e letter . rendere amaro. varchi, v-894
(innamarito). ant. e letter . reso amaro. libro di prediche
, agg. (enamato). letter . ant. preso all'amo. -al
inamato. inambizióso, agg. letter . ant. che non è ambizioso
la particella pronom. ant. e letter . prendere il colore dell'ambra;
inammendàbile, agg. ant. e letter . che non può essere emendato,
inammorbato { innamorbato), agg. letter . ant. colpito da amore
inamovibile. inane, agg. letter . privo di efficacia, di valore
. di inanellare), agg. letter . ant. che ricade in anella (
[inanello). ant. e letter . dare, infilare la fede nuziale;