, di grecizzare), agg. letter . che è stato tradotto in greco,
, grecolatini; ant. grecilatini). letter . che è composto di greco e
. m. greco-romani). letter . che si riferisce, che è
plur. m. grecoslavi). letter . che presenta caratteri propri dei greci
pellicola '. imène2, am. letter . nozze, matrimonio. c
satina. imèttio, agg. letter . che è proprio, che si
imitare 'imitare'. imitaménto, sm. letter . ant. l'imitare, imitazione.
. (imito; raro e letter . imito). prendere a modello una
'. imitatòrio, agg. letter . imitativo, mimetico; che
pronom. (m'immàcchio). letter . penetrare, nascondersi nel folto di
, di immacchiare), agg. letter . nascosto, celato, occultato.
.). immacolàbile, agg. letter . immacolato, puro, incorrotto.
gli altri, compreso avv. letter . puramente, senza peccato; onoratamente,
immacolato. immacolatézza, sf. letter . purezza, innocenza. - in
maculato, immancolato; ant. e letter . immaculato), agg. (
fr. emmagasinateur. immaginàbile (letter . imaginàbile), agg. (
immaginale (imaginale), agg. letter . che appartiene all'immaginazione o
immaginaménto (imaginaménto), sm. letter . l'immaginare. -in partic
, agg. (ant. e letter . invaginante). che immagina,
, imagenare, emmagenare; ant. e letter . assol. nel mezo star ogni vertute
), sm. ant. e letter . rappresentazione fantastica, immaginazione, fantasticheria
. immaginàrio (ant. e letter . imaginàrio), agg. che
immaginativa (letter . imaginativa), si. facoltà,
. di immaginativo. immaginativo (letter . imaginativo), agg. che
di immaginare), agg. (letter . imaginato; ant. inmaginato, emmagenato
segue doppo. immaginatóre (letter . imaginatóre), agg. e
deriv. da immaginare. immaginazióne (letter . invaginazióne; ant. inmaginazióne)
sec. xii). immàgine (letter . imàgine, imago, immago,
immagine ride. -figur. letter . immagine della voce: eco.
. immaginévole (ant. e letter . imaginévole), agg. raro
fero * porto '. immaginifico (letter . imaginìfico), agg. (plur
imagismo). immaginosaménte (letter . imaginosaménte), avv.
immaginoso. immaginóso (ant. e letter . imaginóso), agg. ricco
a sé con nodi sempre nuovi quell'altra letter . diventar magro, smagrire. parte
pronom. (immalignisco, immalignisci). letter . rebbe coi cucchiai d'ottone
faccia vedo camminare una figura chisci). letter . diventare malinconico; intristire, straordinaria
. (immalinconisco, immalinconisci). letter . diventare malinconico; intristire, rattristarsi
immanchévole, agg. disus. e letter . immancabile. cesari,
agg. (superi, immanissimo). letter . straordinariamente grande, vasto, profondo
suoni delle cose. 4. letter . brutale e violento; istintivamente feroce
, immanentissimo). ant. e letter . che fa sentire ancora i suoi effetti
8. letter . incombente. de roberto, 9-259
manifesto '. immanità, sf. letter . crudeltà, ferocia; perfidia,
bellezza. immarcescibilménte, avv. letter . raro. durevolmente.
illativo. immarcidito, agg. letter . marcito, fradicio. -anche
immarcisco, immarcisci). ant. e letter . marcire, imputridire.
valore illativo. immarginàbile, agg. letter . raro. che non si può
* immane immansuèto, agg. letter . che non è mansueto; indocile
i mmant inènti), avv. letter . subito, immediatamente, istantaneamente;
ant. immarcessìbile), agg. letter . che non può marcire, che non