da scintilla, col suff. dimin. lat . scintulaménto, sm. letter
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. chocalla, chucallo, che è dal lat . tardo iocalìa 'vezzi, gioielli'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
giumente. = comp. dal pref lat . semi- (da semis 'metà') e
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
capitelli. = voce dotta, lat . semimetòpia -órum, comp. dal pref
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') e
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semir (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') e
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
semimorto barlume. = voce dotta, lat . semimortuus, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
di linguaggio. = voce dotta, lat . seminalis, deriv. da semen -ìnis
granaio1, n. 5. = lat . seminare, denom. da semen -ìnis
durissima. = voce dotta, lat . seminarìum 'semenzaio', sostant. di
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
seminatrice meccanica. -comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
'metà') 'quasi'e = dal lat . seminàtor -dris, nome d'agente da
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà) 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
nelrlndie nuove. = voce dotta lat . seminalo -ónis, nome d'azione da
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
. = comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
affliggono. = voce dotta, lat . semen -inis (v. seme)
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'
= comp. dal pref. lat . semi- (da semis 'metà') 'quasi'