Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Iron. Torna alla lista

Numero di risultati: 1658

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (1 risultato)

purificazione della coscienza (e ha valore iron .). guerrazzi, iii-212:

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (1 risultato)

-scaltro, astuto (e ha valore iron .). scièda, v.

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (1 risultato)

anche con valore antifr. e fortemente iron .). baretti, 6-198:

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (1 risultato)

mondo. -in espressioni, anche iron ., di autocommiserazione. firenzuola,

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (1 risultato)

di titoli nobiliari (e ha valore iron .). cameroni, 1-214:

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (1 risultato)

da scolari per scolaro, forse con allusione iron . a scolare \ scolareggiare,

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (1 risultato)

in espressioni di cortesia o con connotazione iron .). documenti per la storia

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (1 risultato)

-rifl. (anche in espressioni iron .). caro, 12-i-62:

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (1 risultato)

spostare dal posto occupato (con uso iron .). tommaseo [s.

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

parlare (anche nell'espressione di valore iron . illustre sconosciuto). g.

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (2 risultati)

sconforto, desolazione (anche con uso iron .). tommaseo [s.

rimettersi in cammino. -con uso iron . tommaseo [s. v.

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (1 risultato)

. -pareggiare, bilanciare (anche iron .). domenichi [plinio]

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (1 risultato)

, scontato, banale (in frasi iron . ed enfatiche, anche in espressioni

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

. -scoprire l'america (con uso iron .): presumere di compiere qualcosa

vol. XVIII Pag.239 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

più evolute (e può avere valore iron .). tasso, 13-ii-102:

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (1 risultato)

effetti. 4. con connotazione iron . e antifr.: istruito, letterato

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (1 risultato)

'snobs'. 3. con connotazione iron .: sottrazione, depauperamento di beni

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (1 risultato)

, con valore an- tifr. e iron ., per attenuare un'affermazione.

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (1 risultato)

consolazioni della poesia. -con connotazione iron .: chi è chiamato a tranquillare

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

-sostant. (e con connotazione iron .). chi non ha mai

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (1 risultato)

nessuna difficoltà. -in un contesto iron .: trono. sedióne,

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (1 risultato)

determinato compito (e può avere valore iron .). panzini, iii-14

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (1 risultato)

vive nel contado (anche con uso iron . o spreg.). consulte

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (1 risultato)

sono gli uomini. -con uso iron . parini, mat. [1763

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (1 risultato)

ed estrosità. -con valore attenuato o iron .: chi crede di possedere eminenti

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (1 risultato)

capacità limitate (e può avere valore iron .). p. petrocchi

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (1 risultato)

.). semioràcolo, sm. iron . chi ritiene di poter emettere giudizi

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (1 risultato)

di persone, genìa (in senso iron . o spreg.).

vol. XVIII Pag.592 - Da SEMISEPOLTO a SEMISINTATTICO (1 risultato)

(un'abitazione; e può avere valore iron ., per indicare una velleitaria pretenziosità

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (1 risultato)

teologo poco esperto (e ha valore iron .). genovesi, 2-164:

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (1 risultato)

esistente (dio, e ha valore iron .). dossi, iii-319

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (1 risultato)

in ogni occasione (e ha valore iron .). - anche sostant.

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (1 risultato)

. carica di senatore. avere valore iron .). -celestiale senato: consesso dei

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (2 risultati)

un senatore (e può avere valore iron .). b. davanzati

propria di un senatore. - anche iron . fagiuoli, iv-64: intronfiato

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (1 risultato)

d'oro e come appellativo scherz. o iron .). galileo, 5-127

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (2 risultati)

modo estatico (e può avere valore iron .). vita di s

e sacrifici. -con intenzione iron .: tutto compunto, edificante.

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (1 risultato)

le ostenta: e ha spesso valore iron .). maestro torrigiano, 317

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (1 risultato)

pensiero non è. 2. iron . chi dà giudizi perentori. carducci

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (1 risultato)

di un partito (anche con uso iron .). landolfi, 14-62:

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

un tono di affettazione o un senso iron ., e viene talvolta percepito come

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (2 risultati)

terra d'egitto. -con uso iron ., per indicare un marito dispotico.

crediti di monte, morendo il -con uso iron . signore di quelli, provengono per

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (2 risultati)

una annosa decadenza. -con intenzione iron . baretti, 6-205: il mio

di un signore. - anche con intento iron . rinaldeschi, 1-76: il loro

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (1 risultato)

.. ». -con uso iron . monti, vi-122: a proposito

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (2 risultati)

nel vestire (e, con uso iron ., indica un giovane viziato da

il fattori, staccatosi con una connotazione iron . e scherz.).