illativo. insaccafògli, sm. invar . nell'industria della carta, operaio
insala-fagiuòli, sm. e femm. invar . spreg. ant. persona di
). lasciandare, sm. invar . noncuranza, indifferenza.
). lasciaparlare, sm. invar . scherz. permesso di parlare,
lasciapassare. lasciapassare, sm. invar . permesso scritto che consente il passaggio
suffisso. lascifareame, sm. invar . persona presuntuosa, intrigante; spaccone
incerto. laser, sm. invar . fis. dispositivo atto ad amplificare
lassa2, sf. (plur. anche invar .). ant. e letter.
-seguito da un sost. - anche invar . giacomo da lentini, 3:
). latah, sf. invar . medie. sindrome di tipo psiconervoso,
. 18. con funzione aggettivale. invar . bianco latte: latteo.
verso l'occipite. -agg. invar . fascicolo di medicina in volgare,
). lavabiancheria, sf. invar . lavatrice. = comp.
). lavabiètole, sm. invar . operaio addetto a regolare e a
». lavabottìglie, sf. invar . macchina impiegata per lavare e sterilizzare
). lavacarne, sm. invar . ant. sguattero, inserviente (
lavacéci, agg. e sm. invar . uomo sciocco, tardo di mente
.). lavacènci, sm. invar . spreg. lavandaio. - anche
. lavadita, sm. invar . piccolo recipiente che si pone in
plur. -i; anche lavaféltri, invar .). dispositivo che provvede alla pulitura
professioni. lavafrutta, sf. invar . recipiente che si pone in tavola
professioni. lavamàcchie, sm. invar . scherz. lavandaio. de
). lavamàcchine, sm. invar . operaio addetto al lavaggio delle automobili
lava mano; lavamani e lavamane, invar .), sm. (plur.
rabellita. lavampolline, sm. invar . chi è addetto a lavare le
. lavano. lavaòcchi, agg. invar . bicchierino lavaocchi: occhierà.
lavapanni, sm. e f. invar . lavandaio. modio, xlv-344
piatti), sm. e f. invar . persona addetta a rigovernare le stoviglie
2. lavapièdi, sm. invar . recipiente, per lo più di
). lavapòrri, sm. invar . ant. sguattero di cucina.
.). lavaradici, sm. invar . piccolo impianto che serve per lavare
'. lavasàbbia, sm. invar . operaio addetto al lavaggio meccanico delle
lavascodèlle, sm. e f. invar . disus. lavapiatti, sguattero.
). lavascòrza, sm. invar . ant. sguattero. -per estens
lavasécco, sm. f. invar . macchina che serve per lavare a
lavastoviglie, sm. o f. invar . lavoratore o lavoratrice addetti al lavaggio
). lavastracci, sf. invar . nell'industria cartaria, macchina usata
lavatèrre (lava-tèrre), sm. invar . raro. lavasabbia.
). lavatèsta, sm. invar . recipiente usato dai parrucchieri per lavare
enea. lavis, sm. invar . disus. disegno colorato con inchiostro
selavoratèrra, sm. e f. invar . agricoltore, veramente, criticarlo
leccalécca (lécca-lécca), sm. invar . (raro anche al plur.
raddoppiato. leccalucèrne, agg. invar . ant. scherz. pigro,
leccapestèlli, sm. e f. invar . spreg. persona pigra e golosa
leccapeverada, sm. e f. invar . spreg. ghiottone, scroccone.
piattèlli), sm. e f. invar . spreg. avido di cibo,
lécca-piatti), sm. e f. invar . spreg. persona dedita alla crapula
leccapièdi, sm. e f. invar . spreg. adulatore servile e interessato
leccapòpolo, sm. e f. invar . spreg. demagogo.
). leccapòtta, sm. invar . scherz. dongiovanni, bellimbusto.