'amore folle'. ampex, sm. invar . telecom. registratore magnetico di immagini.
giuridico. manga, sm. invar . fumetto giapponese, contenente in partic.
mangiacràuti, sm. e f. invar . tedesco (e ha valore scherz.
mangiacròste, sm. e f. invar . pitocco, pezzente (come un epiteto
e crosta. mangiatatene, sm. invar . dispositivo di raccolta rifiuti per
mangiamèrda, sm. e f. invar . persona miserabile e meschi
mangia prebènda, sm. e f. invar . ant. fannullone, parassita (
mangiasapóne, sm. e f. invar . chi è originario dellttalia meridionale (
mangiaspaghétti, sm. e f. invar . italiano (come epiteto spreg.
da mangime. manhattan, sm. invar . cocktail a base di vermouth rosso,
manicure [maniktìr], sf. invar . cura estetica delle mani e delle
2. sm. e f. invar . chi esegue tale cura per professione;
mannequin [mankèn], sf. invar . (anche plur. mannequins).
manolèsta, sm. e f. invar . chi è svelto a rubare.
). manopèsca, agg. invar . tess. che possiede al tatto
manque [mank], sm. invar . nella roulette, serie di numeri
manufèkturin] (manifacturing), sm. invar . industr. ciascuna attività industriale in
fabbricare'. manùl1, sm. invar . zool. gatto selvatico della famiglia feli-
kirghisa. manùl2, sm. invar . fotogr. procedimento di riproduzione fotografica.
manutenere. maòri, agg. invar . etnol. che appartiene a una popolazione
voce indigena. mapo, sm. invar . frutto ottenuto dall'incrocio tra un mandarino
maquette [makèt], sf. invar . (anche plur. maquettes).
maquillage [makijàf], sm. invar . (anche plur. maquillages).
maquis [makì], sm. invar . stor. nella seconda guerra mondiale,
maquisard [makijar], sm. invar . (anche plur. maquisards).
[marakù / a], sf. invar . bot. frutto tondeggiante molto
marcialònga, sf. (anche invar .). gara sciistica di fondo che
marécage [marekàf \, sm. invar . smisurata produzione letteraria di un autore
. 'palude'. margarita, sm. invar . cocktail a base di succo di lime
e coltura. marina, sm. invar . porticciolo turistico, attrezzato per le imbarcazioni
marivaudage [marivodà /], sm. invar . preziosisimo, ricercatezza stilistica e formale
marivaux. marker, sm. invar . (anche plur. markers).
, contrassegnare'. market, sm. invar . supermarket; grande magazzino, centro
marketing [màrketin], sm. invar . econ. insieme delle attività e
markka [màrka], sm. invar . unità monetaria della finlandia, fino
marocain [marokèn], agg. invar . tess. stoffa di seta simile al
marquise [markìj], sf. invar . poltrona imbottita larga e bassa in
glacé [maròn glasé], sm. invar . (anche plur. marrons glacés
maryland [mèrilend], sm. invar . varietà di tabacco biondo o rossiccio
mascon [mèscon], sm. invar . astron. zona della superficie della
mascotte [maskòt], sf. invar . persona (in partic. bambino)
'strega'. maser, sm. invar . fis. dispositivo amplificatore di radiazioni
townes. mask, sm. invar . teatr. masque. =
masque [mask], sm. invar . teatr. forma di intrattenimento di
'maschera'. massaggiagengive, sm. invar . dentarolo. = comp.
masscult [masskàlt], sf. invar . sociol. cultura di massa. -
masseur [massór], sm. invar . massaggiatore, in partic. sportivo.
frequent. master, sm. invar . titolo universitario superiore che si consegue
mind [màster màjnd], sm. invar . gioco da tavolo in cui un
pian, màster plèn], sm. invar . in un'azienda, piano di