folk [folk], agg. invar . che si rifa, che si ispira
music [folk mjùjik], sf. invar . mus. musica popolare (con
rock [folk ròk], sm. invar . mus. genere di musica leggera
singer], sm. e f. invar . mus. cantante di musica folk
song [folk sòng], sm. invar . (anche plur. folk songs)
follow-up [followàp], sm. invar . assistenza fornita ai nuovi assunti
foncé [fonsé], agg. invar . scuro, cupo (un colore)
fondant [fondàn], sm. invar . (anche plur. fondants).
e campo. fondoschièna, sm. invar . deretano, sedere, (e ha
fondu [fondò], sm. invar . cinem. dissolvenza in chiusura. -
fondue [fondò], sf. invar . gastron. piatto tipico della svizzera
1949). fonèsi, sf. invar . medie. suono che si percepisce auscultando
'scrivo'. fonokìt, sm. invar . tecnica usata dalla polizia per identificare
da simbolo. fonosintassi, sf. invar . fonet. l'insieme dei fenomeni fonetici
fònotron (fonotròn), sm. invar . tecn. dispositivo acustico per grossi
font [fónt], sm. invar . inforni, e tipogr. insieme completo
fùtbol] (foot-ball), sm. invar . gioco del calcio. piccola
footing [fùtin], sm. invar . corsa praticata, in partic. in
[fòrs de frap], sf. invar . dotazione di armi nucleari possedute da
forcing [fòrsin], sm. invar . nel pugilato, azione a media e
forfait1 [forfè], sm. invar . commerc. prezzo globale fissato per
forfait2 [forfè], sm. invar . mancata partecipazione, volontaria o involontaria
format [fòrmat], sm. invar . schema di programma televisivo già sperimentato
'formale'. fórma mèntis, sf. invar . struttura mentale che determina il modo
da fortuito. fòrum, sm. invar . dibattito pubblico (anche televisivo) o
fosbury [fòj'buri], sm. invar . tecnica di salto in alto in cui
fotocinerepòrter, sm. e f. invar . (anche plur. fotocinereporters).
dermatite. fotofit, sm. invar . fotokit. l. satta
da indotto. fotokit, sm. invar . identikit realizzato combinando una se
fotoreportage [fotoreportàf], sm. invar . reportage fotografico. = comp.
e riproduzione. fotosafari, sm. invar . safari fotografico. no limits [
fotosùb, sm. e f. invar . fotogr. fotografo subacqueo. =
e sub. fototèssera, sf. invar . fotografia formato tessera. g
(disus. foulart), sm. invar . stoffa di seta greggia leggerissima,
foulé [fulé], sm. invar . tess. stoffa di lana cardata e
rire [fu rir], sm. invar . riso irrefrenabile, ridarella arbasino,
fourreau [furò], sm. invar . abito femminile di taglio dritto,
foxhound [foksàwnd], sm. invar . razza inglese di segugi impiegati in
foyer [fwajé], sm. invar . locale adiacente a una sala teatrale,
framboise [frambwàj], sf. invar . lampone (in partic. considerato
frame [frèjm], sm. invar . inform. in telematica, pacchetto di
franchising [francàjj'in], sm. invar . commerc. contratto in base a
, ecc. frangifiamma, sm. invar . reticella metallica che serve per diffondere
franglais [frangiò], sm. invar . termine con cui si designano in
fraulein [fròjlajn], sf. invar . signorina, come appellativo premesso al
frau 'signora'. frazionabilità, sf. invar . l'essere frazionabile (un terreno,
[frik] sm. e f. invar . appartenente a un movimento giovanile degli
klàjmber], sm. e f. invar . chi pratica il free climbing.
climbing [fri klàjmbin], sm. invar . tecnica alpinistica in cui il rocciatore
, fri gè /], sm. invar . mus. stile jazzistico elaborato in