stravagante. magalotti, 23, intr .: tanto mi seppero dire [i
grufare (ant. graffare), intr . grufolare. - anche al figur
fra le ricchezze. grufolate, intr . { grufolo). raspare la terra
= v. gruga1. grugare, intr . (grugo, grughi). fare
. gruga1. grugliare, intr . (grùglio). emettere il verso
. grugnare (grognare), intr . ant. e dial. grugnire.
grugnire (ant. grognire), intr . (grugnisco, grugnisci).
corruzione di indulgenza. indolciate, intr . anche con la particella pronom.
ben indolciata focaccia. indolcifìcare, intr . con la particella pronom.
di essi scudi. 8. intr . (anche con la particella pronom.
. di indolente. indolentire, intr . (indolentisco, indolentisci).
. da indolenzire. indolenzire, intr . anche con la particella pronom.
già per suo conto. indolére, intr . (per la coniug.: cfr
indolire (ant. indoglire), intr . anche con la particella pronom.
. da indolorire. indolorire, intr . anche con la particella pronom.
che s'indomenicano. 3. intr . con la particella pronom. assumere
indonnare1 (dial. endonnare), intr . con la particella pronom. [
in-con valore illativo. indonnare2, intr . con la particella pronom. (
. in-con valore illativo. indonnire1, intr . con la particella pronom. [
. in-con valore illativo. indonnire2, intr . anche con la particella pronom.
oceano] pacifico. indopare, intr . per lo più con la particella
sarei chi m'indoppiasse. 4. intr . letter. sdoppiarsi. bresciani,
e s'indore. 10. intr . anche con la particella pronom. diventare
le mie sventure. 4. intr . con la particella pronom. addormentarsi,
in qualche dialetto. 2. intr . con la particella pronom. addormentarsi.
per le quali trasmigrava indormentire, intr . (indormentisco, indormen
comp. di indòtto. indottare, intr . con la particella pronom. (
v.). indovare, intr . con la particella pronom.
indovinarne mai una. 10. intr . per lo più con la particella pronom
. da indozzare. indozzare, intr . (indózzo). letter. cadere
indragare (ant. indracare), intr . per lo più con la particella
senza salvar se stesso. indraghire, intr . (indraghisco, indraghisci).
in-con valore illativo. indrappellare, intr . con la particella pronom.
sanscrito del fiume indo. induare1, intr . con la particella pronom.
illativo. induare2, intr . con la particella pronom. [
comp. di indubbio. indubbiare1, intr . con la particella pronom. [
rendere dubbioso '. inducare, intr . con la particella pronom. [
induère 'vestire '. indùgere, intr . dial. ant. indulgere.
induxiare, induziare, enduciare), intr . (indugio; aus. avere
. -ant. e letter. intr . con la particella pronom. compagni
fare mi toccherà indugiare. -ant. intr . con la particella pronom. petrarca
letteraria. -ant. e letter. intr . con la particella pronom. petrarca
spicchi di muraglie. -letter. intr . con la particella pronom. pascoli
dice voler fare. 6. intr . anche con la particella pronom. intrattenersi
del fanciullo trasognato. 3. intr . mostrarsi favorevole, propenso, inclinato;
di talune piante coltivate. indurire, intr . anche con la particella pronom.
a fabbricar cappelli. -letter. intr . lucini, 4-184: tutti li
si nobile impresa. industriare, intr . con la particella pronom. -impegnare,
, al suicidio. inebetire, intr . anche con la particella pronom.
definitivamente il nostro amico. — intr . per lo più con la particella pronom