deriv. da toreadore. toreare, intr . (torèo). combattere contro il
. da torinese. torinesizzare, intr . parlare o scrivere ricalcando il dialetto
presenza del mondo? 12. intr . per lo più con la particella pronom
del cognome tomaquinci. tornare, intr . anche con la particella pronom. {
di felicità. 3. intr . con particella pronom. annoiarsi; provare
marmo intenerito. 9. intr . con la particella pronom. diventare simile
a sì confortevole opera 3. intr . per lo più con la particella pronom
, v. olimento. ulimire, intr . (ulimisco, ulimiscì).
commerciali del mondo. 2. intr . ant. essere alla fine, giungere
suo benefattore. 3. intr . con la particella pronom. giungere a
ululare (ullulare, ulolare), intr . { ùlulo). emettere verè
deificano i mortali. 3. intr . anche con la particella pronom. assumere
riforme sociali ed economiche si mescolavano 5. intr . con la particella pronom. assumere natura
. uomo). umare, intr . ant fuoriuscire, colare fuori (un
nelle febre acute. 9. intr . con la particella pronom. diventare umido
e umidare la mercanzia. 2. intr . velare di lacrime. liburnio,
nel 1929). umigare, intr . (ùmigo, ùmighi). emettere
divina all'umana. 5. intr . per lo più con la particella pronom
uomo la giustizia. umilire, intr . con la particella pronom. (mi
. romani [in guadagnoli, 1-i-4 (intr .)]: in quella guisa che
la mazza commettendo fallo. 8. intr . con la particella pronom. aggrapparsi a
deriv. da unico. unicizzare, intr . essere unico, comportarsi come unico
tipo fisico. 3. intr . con la particella pronom. essere unito
il suo agire. 3. intr . con la particella pronom. conformarsi a
alzando un ululo doloroso. 13. intr . per lo più con la particella pronom
utile rurale economia. 3. intr . con la particella pronom. divenire universale
genio al poetino uraganeggiante. uraganeggiare, intr . (uraganéggio). letter. furoreggiare
rendere educato, incivilire. 4. intr . con la particella pronom. assumere aspetto
urere). ùrere, intr . letter. ant. bruciare, prendere
denom. da urgenza. ùrgere, intr . (urgo, urgi). essere
v.). urinare, intr . emettere l'urina; mingere, orinare
l'urlante meriggio. urlare, intr . emettere urla, gridare (per la
si ristrinsono insieme. 9. intr . anche con la particella pronom. sbattere
la sega. -con uso intr . marinetti, 2: coloro che
a esse deputate. - anche con uso intr . maestro alberto, 102: se
grossezza de'medesimi. -con uso intr . ugurgieri, 99: egli [
, le ricchezze. -anche con uso intr . albertano volgar., ii-91:
usami dove posso. -con uso intr . - anche con riferimento a dio.
di una persona. -anche con uso intr . g. villani, 2-8:
favore; sfruttare appieno una vittoria (anche intr .). m. villani
pratica igienica. - anche con uso intr . maestro alberto, 37: a
perché saremo più freschi. -con uso intr . fiore [dante], i-232-2
suo soperchio. -con uso intr . g. e morosini,
d'infruttuose prede. 22. intr . avere frequentazione, consuetudine con qualcuno
in londra. 26. intr . anche con la particella pronom. avvezzarsi
uso1). usare2, intr . ant. e letter. osare,
porto di roma. usciolare, intr . (usciolo). region. stare
, esire, exire, usire), intr . (ind. pres. esco
di eìni '10 sono'. usignoleggiare, intr . (usignoléggio). emettere suoni
aiuto degli amici. 5. intr . essere in uso. bacchelli,