. da squilla1. squillare2, intr . ant. guizzare, muoversi con grande
squiare). squillare3, intr . gerg. esercitare la prostituzione ricevendo
v. squinzia. squinciare, intr . con la particella pronom. (mi
di origine onomat. squindare, intr . con la particella pronom. ant.
dalla polizia. squinquinare, intr . (squìnquino). emettere il caratteristico
. anche quin quiriquìn. squintare, intr . con la particella pronom. letter.
per la cappa. 9. intr . con la particella pronom. slegarsi,
le sue braccia. statuare1, intr . (stàtuo, statuì). disus
. stauroassone). stavemare, intr . (stavèrno). letter. ant
delle locomotive stazionanti. stazionare, intr . { staziono). soffermarsi in un
stazzare i vini. 3. intr . avere una determinata stazza (una nave
, steccandosi i denti. 9. intr . nell'esecuzione di un brano musicale,
in terra. 11. intr . con la particella pronom. serrarsi dentro
allagar lucca. 2. intr . con la particella pronom. ripararsi dentro
molto magra e ossuta. steccheggiare, intr . (stecchéggio, stecchéggi). ant
stecchire (ant. stechire), intr . per lo più con la particella
. di steccolo. steccolire, intr . con la particella pronom. (mi
chiudere con stecconi. 2. intr . con la particella pronom. chiudersi entro
v. stélla). stellare2, intr . anche con la particella pronom. {
fa mentre l'uccide. 2. intr . essere sollecitato, stimolato (un sentimento
tosati a metà. tintinnabulare, intr . (tintinnàbulo). letter. produrre
tintinnare (ant. tintinare), intr . produrre suoni brevi, argentini e
. da tintinnare. tintinnire, intr . (tintinnisco, tintinnisci). ant
tingere1). tintulare, intr . (tìntulo). ant. emettere
(nel 1834). tipizzare2, intr . con la particella pronom. tose.
. fraglia. tiragliare, intr . (tiraolio). disus. sparare
v.). tirannare, intr . ant. esercitare una tirannia, un
freddo intensissimo. 8. intr . esercitare la tirannide o un governo,
de paiesani. — 2, intr . esercitare il governo o un'autorità in
aspirandola dalle narici (anche con uso intr .). benni, 8-21:
nuove parole che introducevano. 52. intr . aspirare all'ottenimento di qualcosa, mirare
vantaggio al nemico. 66. intr . con la particella pronom. dirigersi,
origine sconosciuta. tirucchiare, intr . (tirùcchio). sparare con scarsa
argomenti elevati. 5. intr . ant. provare un intenso piacere.
sintetica di un titolo. - anche intr . 4. denominare un luogo,
d'azione da titolare1. titoleggiare, intr . (titoléggio). rivolgersi a una
. boccaccio, dee., 4 - intr . (1-iv-346): il che
titubare). titubare, intr . (titubo). essere dubbioso,
. boccaccio, dee., 1 - intr . (i-lv-n): non solamente
(un'imbarcazione). - anche intr . p. querini, cii-iv-52:
strumenti, un comando militare. - anche intr . c. campana, 3-65:
e al movimento degli astri. anche intr . ugurgieri, 175: già l'
non farebbe nella capanna. 59. intr . competere legittimamente a qualcuno (una
nella nebbia in mare. toccheggiare, intr . (tocchéggio). suonare con un
. da toccare. tocchettare, intr . (tocchétto). sport. nel
. tocho 'bastone'. toccolare, intr . (tóccolo). ant. bussare
. da toga. togare, intr . con la particella pronom. (mi
anche in contesti iperb. e con uso intr . cavalca, ii-159: più singolarmente
così torse farò. 106. intr . accingersi, predisporsi, o anche decidersi
foli'e monta. 108. intr . con la particella pronom. allontanarsi da