degli agenti di cambio: sin2. intr . con la particella pronom. aderire a
. da sindaco. sindacare2, intr . con la particella pronom. { mi
fugere). sotterfuggire, intr . (per la coniug.: cfr
fausto da longiano. sotterfugiare, intr . con la particella pronom. (misotterfùgio
gola sua sotterra 14. intr . con la particella pronom. sprofondare nel
stato dei luoghi. sottèssere, intr . (per la coniug.: cfr
no era scemata. 15. intr . procedere nel ragionamento con cavillosità,
della sua pittura 16. intr . per lo più con la particella pronom
questo academico paradosso. sottileggiare, intr . (sottiléggio, sottiléggx). ant
sottilizare, sottillizzare, suttilizzare), intr . compiere un'analisi o dare un'
tu sottilezzi ragguardando. 3. intr . con la particella pronom. assumere una
, voi sapete. sottintinnare, intr . letter. disus. produrre un tintinnio
di un edificio. giraldi cinzio, intr ., 2-1780: cecco accompagnò la greca
. da sottocorrere. sottocórrere, intr . (per la coniug.: cfr
'sottodividere': suddividere. 2. intr . con la particella pronom. suddividersi.
(v.). sottoerrare, intr . (sottoèrro). ant. insinuarsi
sottogiacére (sotoqasére, sottoqas'eré), intr . (per la coniug.:
v.). sottonàscere, intr . (per la coniug.: cfr
in delminio. sottonavigare, intr . (sottonàvigo, sottonàvighi). disus
. sottonuotare (sottonotare), intr . (per la coniug.: cfr
si sono smarriti. 3. intr . procedere in un sottopassaggio. la
. sousprolétaire. sottoproletarizzare, intr . con la particella pronom. assumere
.). sottorìdere, intr . (per la coniug.: cfr
. sottorosseggiare (sottorosseqare), intr . (sottorosséggio, sottorosséggi).
v.). sottoscuòtere, intr . (per la coniug.: cfr
. sottosedére (sotosedere), intr . (per la coniug.: cfr
sotto1 e smalto. sottosoffiare, intr . (sottosóffio, sottosóffì). emettere
a una sottospecie. sottospigare, intr . (sottospigo, sottospighi). ant
sottostare (ant. sótto stare), intr . (per la coniug.: cfr
curva tendenzialmente sottosterzante. sottosterzare, intr . (sottostèrzo). autom. assumere
sopravvento agli stessi. 2. intr . anche con la particella pronom. disporsi
tovoce. sottovolare, intr . (sottovólo). ant. volare
due di male. 23. intr . con la particella pronom. salvaguardarsi
soverchiata dalla visione. 12. intr . rimanere in possesso di qualcuno dopo
. da soverchio. sovermontare, intr . con la particella pronom. (mi
. soprabundare, sovrabondare, suprabbondaré), intr . { sovrabbondo). essere
metallo invilito. 7. intr . con la particella pronom. presentare aspetti
fatiche fisiche o mentali eccessive. -anche intr . con la parti- cella pronom.
affaticare (v.); la forma intr . è sul modello del fr.
f f sovragaudére, intr . { sovragàudio, sovragàudi). letter
. di sovrano \ sovranàscere, intr . (per la coniug.: cfr
i veicoli della modernità. sovraneggiare, intr . (sovraneggio, sovraneggi). disus
). sovraordinare (sofiraordinare), intr . con la particella pronom. (
v.). sovraparére, intr . (per la coniug.: cfr
). sovrapensare (soprapensare), intr . anche con la particella pronom.
o dell'animo. 9. intr . con la particella pronom. stare sopra
o tragedo. 2. intr . avere efficacia. onesto da bologna
soprostare, sorastare, sovrestare), intr . (per la coniug.: cfr
ecc.). sovrasterzare, intr . (sovrastèrzo). procedere sovrasterò
sui fabbricati. 4. intr . con la particella pronom. prendere il