v.). sfrascare3, intr . anche con la particella pronom.
(v.). sfraschicciare, intr . { sfraschicelo, sfraschicci).
. di sfrascarti. sfrascolare, intr . (sfràscolo). letter. ant
portare alle nave. 9. intr . andare via, allontanarsi; fuggire.
ha movenze scontrose. sfrecciare, intr . [sfreccio, sfrecci). passare
a gran codardia. 5. intr . per lo più con la particella pronom
freddo. 2. intr . per lo più con la particella pronom
suo conio primitivo. 3. intr . con la particella pronom. strusciarsi.
toglieva in braccio. 4. intr . ant. produrre uno scalpiccio o rumori
un giovane fatto. 5. intr . per lo più con la particella pronom
v.). sfregiare2, intr . con la particella pronom. { mi
. di sfregare. sfregolare2, intr . con la particella pronom. (mi
quasi un nicchio farsi. 11. intr . per lo più con la particella pronom
v.). sfrenare2, intr . { sfrenò). ant. porsi
comp. di sfrenato. sfrenatecare, intr . (sfrenàteco, sfrenàiechì). ant
(dial. ant. sfrìere), intr . (per la coniug.:
, 1-92: viene sfrenellare, intr . (sfrenèllo). letter. produrre
. sfrigolare (sfriggolare), intr . (sfrigolo). crepitare,
sento affatto umiliato. 5. intr . con la particella pronom. rosolare (
di area napol. sfrignare, intr . disus. frignare; gemere.
risateli soffocata. sfringuellare, intr . (sfringuèllo). cantare a distesa
-di sfriso: incidentalmente. sfrittellare, intr . (sfrittello). cucinare frittelle in
sfrizzare (ant. sfrizare), intr . essere agitato da una forte emozione
pelle, in una ferita di sfrogiare, intr . { sfrégio, sfrégi). soffiare
e 'operosi'. 6. intr . per lo più con la particella pronom
v.). sfronzare2, intr . (sfrónzo). mettere le prime
lat. fraus 'frode'. sfrottire, intr . (sfròtto). scrosciare da più
(v). sfrottolare, intr . (sfròttolo). chiacchierare di ar7
sfròttolo). chiacchierare di ar7. intr . frugare con un bastone. gomenti
dipendeva tutto dal kuce. sfrugacchiare, intr . { sfrugàcchio, sfrugacchi). ar
sfrullare, intr . frullare, svolazzare; alzarsi in
(v.). sfrullazzerare, intr . (sfrullàzzero). tose. passare
. sfrustacchiare (sfrutacchiare), intr . (sfrustàcchio, sfrustacchi)
l'accumulazione capita sfrusciare, intr . (sfruscio, sfrusci). frusciare
-impiegato in un lavoro. 2. intr . emettere fumo e faville. bernari
escono dalle spaccature della sfugare, intr . { sfugo, sfughi). ant
. da sfuggente. sfùggere, intr . con la particella pronom. (attestato
. verbale da sfuggire. sfuggicare, intr . (sfùggico, sfùggichi). tose
comportamento, di regole, di 5. intr . sottrarsi a qualcuno con la fuga o
dell'orizzonte; fuga. caetano, intr .: al cadere delle tende, apparve
in dette facciate. sfulminare, intr . (sfùlmino). letter. avanzare
fuori sul ballatoio. sfumacchiare, intr . (sfumàcchio, sfumacchi).
vensfumare (ant. sfummare), intr . anche con la pargono assai più
d'azione da sfumare. sfumeggiare, intr . (sfuméggio, sfuméggi). disus
quando si godono. 2. intr . con la particella pronom. ondeggiare,
'gliè sfunato ogni cosa'. 5. intr . nascere e svilupparsi in modo rapido e
: fuggire in fretta. 7. intr . con la particella pronom. svolgersi da
(v.). sfungare, intr . (sfungo, sfunghi). nascere
sforzo e deriv. sfurbire, intr . (sfurbisco, sfurbisci). tose
(un impegno). 2. intr . andare mendicando con espedienti fur- anche