deriv. da scialare. scialire, intr . (scialisco, scialisci). tose
sciamare1 { samare), intr . raccogliersi e volare in sciami (
v sciamannato. sciambrottare, intr . { sciambróttó). tose. sciabor
di etimo incerto. sciamicare, intr . (sciàmico, sciàmichi). arrivare
in italia ». 7. intr . con la particella pronom. lasciarsi indurre
un periodo, cominciò 4. intr . con la particella pronom. azzopparsi.
moglie violante si scopersegravida. giraldi cinzio, intr . (1761): « non voglio
dei suoi compagni. 32. intr . ant. apparire, divenire visibile (
la nostra vita. 3. intr . con la particella pronom. perdersi d'
regolata e frequente. 3. intr . con la particella pronom. perdersi d'
. scorare unmaiale. 4. intr . per lo più con la particella pronom
scorcare1, intr . (scòrco, scorciti). ant
queste tendenze formali. 8. intr . per lo più con la particella pronom
rommi di esservi padre. scordare2, intr . anche con la particella pronom.
dei vecchi ». 5. intr . con la particella pronom. dimenticarsi
, di febbri. 8. intr . anche con la particella pronom. ant
di passi o accordi. 3. intr . con la particella pronom. perdere l'
voce s'è scordata. 4. intr . stonare (gli strumenti di un'orchestra
v.). scordare4, intr . con la particella pronom. { mi
non fosse oscura. 6. intr . con la particella pronom. rimanere deluso
pasce e benefica. 2. intr . cozzare con le coma, dare cornate
le pecore inferme. 2. intr . dare cornate, lottare con cornate.
(v.). scorneggiare2, intr . (scornéggio, scornéggi). ant
deriv. da scornare1. scornettare1, intr . (scornétto). disus. sonare
(v.). scoronare2, intr . (scoronò). recitare distratta-
d'azione da scoronare1. scoronciare, intr . (scoróncio, scorónci). recitare
avventizia e scorpacciante! scorpacciare, intr . anche con la particella pro- nom
. ant. scorpena. scorpare1, intr . { scòrpo). fare una scorpacciata
v. scorpacciare. scorpare2, intr . con la particella pronom. { mi
scorpio e scorpena. scorpioneggiare, intr . (scorpionéggio, scorpionéggi).
perlacee, grigio-rosate. 10. intr . con la particella pronom. perdere l'
ant. scoregiare, scorrazare), intr . andare di qua e di là,
1. scorreggiare2 (scoreggiare), intr . (scorréggio, scoraggi).
scorrezione1. scórrere (scórere), intr . (per la coniug.: cfr
o a ipotizzare. giraldi cinzio, intr . (1765): la persona,
sarabanda). scorribandare, intr . compiere incursioni armate. giorgio dati
dimin. da scorribanda. scorridoiare, intr . (scorridóio, scorridói). camminare
. scorrubbiare (scorubbiare), intr . con la particella pronom. (
, scorozzare, scorucciare, scurucciare), intr . con la particella pronom. (
scorsizare, scorzezare, scorzisaré), intr . (scorséggio, scorséggi).
arte dello scortare. 6. intr . per lo più con la particella pronom
un sottil velo. 7. intr . con la particella pronom. perdere totalmente
la lingua. 13. intr . con la particella pronom. spellarsi,
al miracolo. 16. intr . inter. crepa, schiatta.
degnasse cancellarli. 4. intr . fuggire, battersela, svignarsela.
raddirizza ed allunga. 2. intr . apparire o essere rappresentato in scorcio.
colorita, se non 7. intr . con la particella pronom. perdere la
alpi spumose oltre il 5. intr . anche con la particella pronom. spezzarsi
scosciare (ant. scossare), intr . con la particella pronom. (
sapersi avvicinare. 7. intr . per lo più con la particella pronom