altro nipote orazio. 9. intr . con la particella pronom. chiudersi al-
suo detto sbarri. 6. intr . fuggire velocemente, in fretta.
ché tutto sbarro. 8. intr . con la particella pronom. cavarsela,
. sbarrocciare (sbarocciaré), intr . (sbarròccio). tose.
azione da sbasire. sbasire, intr . (sbasisco, sbasisci). ant
umano fu detto. 7. intr . anche con la particella pronom. diminuire
né manco io. io. intr . sbattere in continuazione e rumorosamente (
sbattere e deriv. sbattagliare, intr . (sbattàglio). sonare a distesa
darvi l'assalto. 19. intr . anche con la particella pronom. urtare
. sbattezzare. sbattocchiare, intr . (sbattòcchio). sbattere producendo
v.). sbattolare, intr . (sbàttolo). tose. parlare
era un supplizio. sbavare1, intr . emettere o perdere bava o saliva
azione da sbavare2. sbavazzare, intr . sbavare, emettere bava o saliva
saltare il beccuccio o l'orlo. -anche intr . con la particella pronom.
sbecerare, intr . { sbécero). schiamazzare in mo
v.). sbellicare1, intr . per lo più con particella pro-
falso dicemendo. giraldi cinzio, intr ., 7 (1799): ella
v.). sbenedicolare, intr . (sbenedìcolo). tose. partecipare
deverb. da sberciare1. sberciare1, intr . { sbèrcio). tose. mancare
(v.). sberciare2, intr . { sberciò). tose. gridare
v.). sbergolare, intr . ($bèrgolo). parlare a voce
sberleffi in vano. 2. intr . fare smorfie. a. piazza
vomitata dal balenottere. sberluccicare, intr . (sberlùccico, sberlùccichi).
modo da romperli. 3. intr . fare smorfie. gatto, 2-53
v.). sbestialire, intr . con la particella pronom. (mi
sbevacchiare (ant. sbevacciare), intr . { sbevacchio, sbevacchi).
d'azione da sbevazzare. sbevazzare, intr . bere molto o con avidità e
v.). sbevicchiare, intr . (sbevìcchio, sbevìcchi). sbevucchiare
sbevucchiare (tose, sbeucchiare), intr . (sbevucchio, sbevucchi).
v.). sbezzicare, intr . (sbézzico, sbézzichi). bezzicare
. sbiacciucare, tr. e intr . { sbiàcciuco, sbiàcciuchi).
v.). sbiadare2, intr . per lo più con la particella pro-
azione da sbiadire. sbiadire, intr . anche con la particella pronom.
di un sep 5. intr . anche con la particella pronom. divepia
troppo sbiancheggiato dalla ripulitura. 2. intr . assumere un colore biancastro. -in partic
sbianchite bene nell'acqua. 3. intr . incominciare a diventare chiaro, a soffondersi
bianco non vivo. sbiancicare, intr . { sbiàncico, sbiàncichi). ant
v.). sbibigliare, intr . { sbibìglió). diài. bisbigliare
). tose. sbicchiare, intr . { sbìcchio, sbiechi). dial
tose. impiastricciato, unto. sbicchierare, intr . { sbicchiero). tose. bere
] restano troppo sbiciclettare, intr . { sbicicléttó). andare in giro
le idre, i sbiavire, intr . { sbiavisco, sbiavisci). disus
meccanismo le cantonate. 4. intr . anche con la particella pronom. avere
v.). sbiellare, intr . (sbièllo). rompere una o
lo sventra. 2. intr . procedere di sbieco, seguire una direzione
cfr. anche biesso. sbietolare, intr . anche con la particella pro- nom
3. intr . prendere una storta. fanfani,
azione da sbigliettare. sbigliettare, intr . (sbigliétto). svolgere l'operazione
a vedere. 5. intr . per lo più con la particella pronom
alquanto la famiglia. 4. intr . anche con la particella pronom. perdere