dell'orec- chiantismo. orecchiare, intr . (orécchio, orécchi; aus.
v. orafo. oreggiare, intr . [oràggio). letter. ant
. orezzare (orrezzare), intr . (orézzo) ant. e letter
parvoleggiare, intr . (parvolèggio). ant. comportarsi
abituale idea della virtù. parzialeggiare, intr . (parzialèggio). letter.
(ant. parziali? are), intr . anche con la particella pronom
vero braccio di battaglia. -con uso intr . f. scarlatti, lxxxviii-n-614:
giurata colla fatica. 22. intr . con la particella pronom. svilupparsi,
sposato un'altra. 8. intr . (anche con la particella pronom.
. di pascolare. pascoleggiare2, intr . (pas colàggio). letter.
. 'paletto '. pasimare, intr . (pàsimo). letter. ant
(pàsmag). pasmare, intr . ant. svenire, venire meno,
pasquare (ant. pascare), intr . trascorrere, festeggiare, celebrare la
deriv. da pasqua. pasqueggiare, intr . (pasquèggio). ant. celebrare
.: pasquinanti. pasquinare, intr . comporre una pasquinata; satireggiare
. passeggeria. passaggiare1, intr . (passàggio). mus. eseguire
passare (ant. posare), intr . (part. pass, passato;
vetri della macchina. -, intr . lippi, 7-46: una
. fr. passe-vogue. passavogare, intr . (passavógo, passavóghi). marin
; dial. ant. pasezare), intr . (passéggio). andare a
'l canto. -con uso intr . gir. frescobaldi [tommaseo]
e i lor tuoni. -con uso intr . v. galilei, 1-82:
impero austroungarico). passeggiellare, intr . (passeggièllo). letter. girellare
. da passeggiare. passeggiucchiare, intr . [passeggitiechio, passeggiucchi).
passer * passare '. rassettare, intr . [passétto). letter. fare
onde passionarlo. 4. intr . patire, soffrire. bontempi,
t t 5. intr . con la particella pronom. letter.
pomme 'mela '. passire, intr . (passisco, passisci). appassire
(ant. pastigiare, pastinare), intr . (postéggio; aus. avere
gente di guerra. 2. intr . mettere le mani in una sostanza per
in pasta alimentare. 2. intr . produrre pasta alimentare, dedicarsi a
germane delle loro membra. 8. intr . (anche con la particella pronom.
voglio patentare. 2. intr . con la particella pronom. conseguire
plur.). patére1, intr . ant. apparire, presentarsi chiaramente
. patarino e deriv. paterliare, intr . (patèrlio). ant. recitare
del part. pres. paternostrare, intr . (paternòstro). recitare il
v. patibolo). paticchiare, intr . (patìcchio). patire moderatamente
fatto il callo. -con uso intr ., in relazione con un compì,
male della filosofia. -con uso intr . brusoni, 2-124: conobbe giulia
la trasgressione delle convenzioni sociali. -anche intr . bibbia volgar., x-439
deriv. da patriarca. patriare, intr . { pàtrio). ant. soggiornare
, v. patrizzare. patrizare2, intr . ant. avvezzare all'amor di
(ant. padrizzare, patrizare), intr . (aus. avere).
(v.). patroliare, intr . { patròlio). ant. parlare
pattiggiare, pattigiare, pattinare), intr . anche con la particella pronom.
. pattificare (patifeare), intr . con la particella pronom. [
pattinare (disus. patinare), intr . [pàttino). muoversi,
azione da pattugliare. pattugliare, intr . (pattuglio). svolgere un servizio
soldi il giorno. 5. intr . anche con la particella pronom. stipulare
v. paupero). paupulare, intr . (pàupulo). emettere il caratteristico