fare e constituire. 4. intr . diminuire di quantità o di intensità;
* mese '. menseggiare, intr . (menséggio). ant. stare
ant. mormurare, murmurare), intr . (mórmoro). produrre un rumore
/ spirito alato. mormoreggiare, intr . (mormoróggio). produrre un
verb. da mormorare. mormoricchiare, intr . (mormorìcchio, mormorìcchi).
. di moroso1. morosare, intr . (moróso). region. avere
ottima fama. 6. intr . ant. dare morsi o un morso
ad uno garzonetto. 7. intr . con la particella pronom. marin.
(lacarne commestibile). 19. intr . con la particella pronom. digradare
e. i. morulare, intr . con la particella pronom.
foglie d'alchenne. 2. intr . tenere lontane le mosche, difendersi
. giraldi cin zio, intr ., 7 (1796): quantunque
e di culto '. moscheggiare, intr . (moschéggio). letter.
, porcile, ecc. moschinare, intr . cadere a gocce piccole efitte (la
ma dentro alla pupilla. 29. intr . mettere i denti (un animale)
1980), 7. muracchiare, intr . (muràcchio). ant. fare
sarò amato ». 11. intr . con la particella pronom. apparire
v. murza. murtoleggiare, intr . (murtolèggio). letter. ant
muser 'musare '. musare1, intr . allungare il muso per disporsi più
provenz. muzar. musare2, intr . ant. sonare uno strumento a
van lo scheletro. 2. intr . raffigurare i muscoli del corpo umano
, v. musica1. museggiare1, intr . (muséggio). scherz. dedi
verbale iterativo -eggiare. museggiare2, intr . (muséggio). letter. allungare
fonda perché monotona. 5. intr . sonare, cantare, comporre musica;
deriv. da musone1. musonare1, intr ., anche con la particella pro-
fumo di pipa. mussare1, intr . fare spuma, sprigionare bolli
acqua e miele '. mussare2, intr . ant. parlare sottovoce, bisbigliare,
lat. mussàre. mussare3, intr . region. abbandonarsi a effusioni e
l'è bruto. 18. intr . con la particella pronom. trarre
da ontologista. ontologi zzare, intr . trattare i primi princìpi dell'essere
bianco avorio opaca. 2. intr . con la particella pronom. perdere
opaco). opacitare, intr . con la particella pronom. (mi
radiologica e radioscopica. 3. intr . con la particella pronom. divenire
. rendere opalescente. 2. intr . disus. avere l'iridescenza dell'opale
operiamo la virtù. 14. intr . manifestare la volontà in forma di
operava tutto l'anno. 28. intr . con la particella pronom. adoperarsi,
e particolarmente il leuto. serpetro, intr .: se si ha riguardo all'
dagli altri uomini? 4. intr . esprimere o avere un'opinione; giungere
lo stomaco trent'anni. 6. intr . con la particella pronom. perdere
tempieri resia. 11. intr . per lo più con la particella pronom
. di opportuno. opportuneggiare, intr . (opportunèggio). let- ter
terren francia scompagna. 11. intr . accalcarsi, affollarsi. -anche so-
che si oppugnavano. 8. intr . muovere guerra. sanudo, li-243
e se stesso opre. 4. intr . con la particella pronom. dissuggellarsi.
optare (ant. ottare), intr . (òpto). scegliere libe
nel 1596). oracolare2, intr . (oràcolo). letter. parlare
. di oracolare1. oracoleggiare, intr . (oracoleggio). emettere o
deriv. da oracolista. oracolizzare, intr . letter. dare giudizi sicuri e