corrispondente di libido ». libidinare, intr . (libìdino). letter. soddisfare
. ant. lucigare, lucicare), intr . [lùccico, luccichi).
con cambio di desinenza. luccichiare, intr . (luccichio, luccichi). letter
bottoni lucciolanti. lucciolare, intr . { lucciolò). letter. mandare
deriv. da lucciola3. luccioleggiare, intr . (luccioléggio). letter.
. lùcere (lùzere), intr . (usato ordinariamente solo alla 3a
* lucertola '. lucertoleggiare, intr . (lucertoléggio). letter.
di luci '. lucherare1, intr . (lùchero). ant. vedere
. luchera. lucherare2, intr . { lùchero). ant. assumere
. di luciare. luciare, intr . (ludo). tose. guardare
lucchese e pisana. lucicchiare, intr . (lucìcchio). letter. brillare
inevitabile della nazione. 7. intr . (anche con la particella pronom.
deriv. da luce. lucire, intr . (attestato solo all'inf.)
* luce '. luculizzare, intr . vivere o mangiare secondo il fasto
v. lugdunese. lùdere, intr . letter. ant. giocare, diver
eterno. lùgere (lùggere), intr . (attestato solo in poche forme
spreg. -aglio. lumacare, intr . (lumaco, lumachi). ant
dagli steli subacquei. 2. intr . essere rivolto, essere prospiciente.
boccaccio, dee., 1 - intr . (50): il portavano,
sua natura romanzesca. 5. intr . risplendere, scintillare. -anche sostant
6. intr . con la particella pronom. diventare
1 superbo '. lumére, intr . ant. far luce, illuminare.
sarà da dio luminato. 3. intr . letter. risplendere, sfavillare. -anche
di lunario. lunariare, intr . [lunàrio). letter. disus
commesso lunediante. lunediare, intr . (attestato solo nella ia pers.
luneggiandolo verso l'interiore. 2. intr . letter. trasparire. jahier,
è aggradito. 4. intr . con la particella pronom. allontanarsi,
la macchia delle querci. 3. intr . essere parsimonioso nel far uso di
ogni mia sustanzia. 2. intr . assumere un atteggiamento feroce, simile
specie di lucertola '. lùscere, intr . (attestato solo alla 3 * pers
arte il carme. 8. intr . accondiscendere. boccaccio, viii-1-149:
anche tu. 9. intr . con la particella pronom. indursi,
recò al suo piacere. giraldi cinz-io, intr ., 1 (1774): furono
ingl. to luxate. lussare2, intr . ant. mostrarsi con ostentazione,
giare, lusureggiare), intr . (lussuréggio). essere in
lossuriare, lusuriare, luxuriare), intr . (lussurio; aus. avere)
, si lustra. 11. intr . (anche con la particella pronom.
ant. lustregiare, lustrigiare), intr . (lustreggio). ant. e
. di luterano. luteraneggiare, intr . (luteranéggio). ant.
convertire al luteranesimo. 2. intr . professare il luteranesimo; luteraneggiare.
(1483-1545). luterizzare, intr . disus. diventare seguace o fautore
parigi. luticare (intricare), intr . con la particella pro- nom.
, v. lotta1. luttare1, intr . ant. lamentarsi, dolersi, affliggersi
4 della macedonia '. macedoneggiare, intr . (macedonéggio). letter.
. machiavellare (tnacchiavellare), intr . (machia vèllo)
priore machiavelleggiante. machiavelleggiare, intr . (machiavelléggio). letter.
nella iniziativa francese. machiavellizzare, intr . praticare l'inganno, la doppiezza
infuocato macinava il nome 19. intr . dedicarsi ai piaceri sessuali. di
, / se in - intr . con la particella pronom. quella
al madera. 2. intr . con la particella pronom. assumere,