. fis. ammettenza. = dall'ingl . admittance, propr. tatto di far
alternativo di quei tempi. = voce ingl ., propr. 'cappio, giro'.
effettuati nelle half-pipe. = voce ingl ., deriv. dalla locuz. looping
elevata precisione e portata. = voce ingl ., deriv. dalla locuz. lo
partic. di londra. = voce ingl ., propr. 'primo sindaco'(nel
(una squama). = dall'ingl . loreal, che è dal lat.
ce l'hanno fatta. = voce ingl ., deriv. da [to]
una parete non attrezzata. = voce ingl ., comp. da lost 'perduto'e
, dotati di loudness. = voce ingl ., propr. 'livello sonoro', deriv
stones a montpellier. = voce ingl ., propr. 'salone'.
avversario segni alcun punto. = voce ingl ., propr. 'amore'.
in dolce attesa. = locuz. ingl ., comp. da love 'amore'e
schiettamente popolari. = voce ingl ., comp. da low 'basso'e
e all'estero. = locuz. ingl ., comp. da low 'basso,
al nero. = locuz. ingl ., comp. da low 'basso'e
alimentandosi di lsd. = sigla dell'ingl . lysergie acid diethylamide 'dietilammide dell'acido
= voce ingl ., tratta da lugsail 'che porta vele
lumpus). = deriv. dall'ingl . lumpfish 'ciclottero', probabilmente di origine ted
intervallo del lunch. = voce ingl ., di origine sconosciuta. luncheonette
lunch, fast food. = voce ingl ., deriv. da luncheon 'pranzo',
di gioco (ed è calco dell'ingl . 'long-line', anch'esso alquanto diffuso
discussione in corso. = voce ingl ., deriv. da [to]
alla discussione. = voce ingl ., deriv. da [to]
nella posizione iniziale. = voce ingl ., probabilmente dal nome del pattinatore svizzero
mackintosh dello 'ulysses'! = voce ingl ., dal nome dell'industriale e
nei paesi più avanzati. = voce ingl ., pari. pass, di [
, hully-gully, madison. = voce ingl . madòcina, inter. per esprimere
del maelstrom sociale. = voce ingl ., dall'oland. maelstrom, maalstroom
beta television. = voce ingl ., propr. 'magazzino'.
1950], 884: 'magnum': voce ingl ., dal neutro del- l'agg
il signif. n. 2 e all'ingl . per il signif. n.
su cui sorvolo. = voce ingl ., dal cinese màjiang. mahleriano
guadagnato una pubblica corsa. = voce ingl ., propr. 'fanciulla'.
del sistema. = voce ingl ., comp. da mail e box
e alle edicole. = voce ingl ., deriv. da [to]
da un nome. = locuz. ingl ., comp. da mailing e list
acquistare per corrispondenza. = locuz. ingl ., comp. da mail 'posta'e
mai realizzato. = voce ingl ., comp. da main 'principale'e
jazzistico ispirato allo swing. = voce ingl ., comp. da main 'principale'e
% di albumina. = dall'ingl . maizena, che è da maize 'mais'
una majorette. = voce ingl ., deriv. da major 'maggiore',
, gli occhi sbarrati. = voce ingl ., deriv. da [to]
e alti 50-60 centimetri. = voce ingl ., deriv. da malemute, nome
siti delle singole aziende. = voce ingl ., propr. 'viale, passeggiata'.
croquet o da polo. = voce ingl ., propr. 'mazzuolo', deriv.
di un domino. = voce ingl ., deriv. da [to \
, incassano percentuali. = voce ingl ., deriv. da \ to \
musicale italiano. = voce ingl ., propr. 'che amministra', deriv
lexikon italia. = locuz. ingl ., comp. da managing 'che amministra'
di un giornale. = locuz. ingl ., comp. da managing 'che amministra'