Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

Supplemento 2004 Pag.492 - Da LEGO a LEPTOQUARK (4 risultati)

comp. da lento e dal tema del gr . xpaxéa) 'domino, governo'.

dotta, comp. da lepra e dal gr . xóyo5 'discorso, trattazione'.

= voce dotta, deriv. dal gr . xejixóg 'magro, leggero'.

= voce dotta, comp. dal gr . xejxxó? 'sottile'e x£

Supplemento 2004 Pag.493 - Da LEPTOSPIROTICO a LEVODOPA (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xcjttó; 'sottile'e da quark.

dal fr. lexie, che è dal gr . kégi; 'parola, discorso'.

comp. da lessico e dal tema del gr . paivopai 'sono furente, smanio'.

= voce dotta, comp. dal gr . ìxvy. òq 'bianco'e da aferesi

= voce dotta, comp. dal gr . tonò; 'bianco'e da triene.

Supplemento 2004 Pag.494 - Da LIAISON a LIBIDINOSITÀ (1 risultato)

dal class, libycus 'libico'e dal gr . 0011705'rettile, coccodrillo'.

Supplemento 2004 Pag.495 - Da LIBIO a LICOPODIATA (13 risultati)

class, libyus 'della libia'e dal gr . morpxog 'scimmia'. libitèrio, sm

class, libyus 'della libia'e dal gr . oqpiov 'animale selvatico'. lib-lab,

dotta, comp. da libretto e dal gr . >. 6705 'discorso, trattazione'.

del genere lichas, che è dal gr . aixag, nome del mitico compagno di

. scient. lichanura, comp. dal gr . xixav°s 'che lecca'e ovqù

del genere lycus, che è dal gr . >. 11x05 'tipo di ragno'.

. scient. lycyaena, comp. dal gr . >, 11x05 'lupo'e da

, lat. lycius, deriv. dal gr . a 11x105. licìttide,

scient. lycichthys -idis, comp. dal gr . >. irxo5 'lupo'e ìx01ì5

lat. scient. licmetis -idis, dal gr . xixpqtfis 'che ventila il grano'.

. scient. lycodes, deriv. dal gr . xuxcóóris 'simile a un lupo'.

. scient. lycophidion, comp. dal gr . >, éxo5 'lupo'e oqiòiov

scient. lycognathophis -idis, comp. dal gr . mix05 'lupo', yvasog 'mascella'

Supplemento 2004 Pag.496 - Da LICOPODINA a LIFTING (5 risultati)

scient. licoteuthis -idis, comp. dal gr . kfixog 'lupo'e tev0l5 -iòog 'seppia'

. scient. lyctus, deriv. dal gr . aéxtos, nome di una città

. femm. di lydus 'lidio', dal gr . avòóg 'della lidia', per il

dal lat. lien lienis 'milza'e dal gr . itùsoc; 'sofferenza'. lievitòide,

comp. da lievito e dal suff. gr . -oei8f|s 'simile a'. lievrite,

Supplemento 2004 Pag.497 - Da LIGANDO a LIMERICK (3 risultati)

dal class. ligia, che è dal gr . alysia, nome di una delle

genere lyginopteris -idis, comp. dal gr . xfryivog 'di salice'e jiteglg -iòog 'felce'

, comp. da lilium 'giglio'e dal gr . xégag 'corno, antenna'.

Supplemento 2004 Pag.498 - Da LIMITED a LIMULAVI (15 risultati)

. scient. limnebius, comp. dal gr . w + ivr| 'acqua stagnante,

= voce dotta, comp. dal gr . xipvi] 'acqua stagnante, palude'e

contenuto. = deriv. dal gr . >. ipvr| 'acqua stagnante, palude'

scient. limnocharis -itis, comp. dal gr . / iuvr) 'acqua stagnante,

lat. scient limnocryptes, comp. dal gr . xiuvr) 'acqua stagnante, palude'

. scient. limnodynastes, comp. dal gr . /. ipvt| 'acqua stagnante,

. scient. limnodriloides, comp. dal gr . upvq 'acqua stagnante palude', òqikoq

. scient. limnodromus, comp. dal gr . xipvq 'acqua stagnante, palude'e

. scient. limnogale, comp. dal gr . upvq 'acqua stagnante, palude'e

= voce dotta, comp. dal gr . upvq 'acqua stagnante, palude'e il

= voce dotta, comp. dal gr . kl ^ vr) 'acqua stagnante,

. scient. limnomedusae, comp. dal gr . lipvq 'acqua stagnante, palude'e

. scient. hmnopithecus, comp. dal gr . xipvri 'acqua stagnante, palude'e

. dal lat. limes 'frontiera'e dal gr . xóyog 'discorso, trattazione'.

-idis, comp. da limo e dal gr . 64115 'aspetto'.

Supplemento 2004 Pag.499 - Da LIMULIDI a LINGUISTICITÀ (4 risultati)

. itynx lincis 'lince'e dal gr . opvis -itìo; 'uccello'.

dotta, comp. da linfatico e dal gr . crtópa 'apertura'. linfoblàstico,

cyte] 'linfocito'e dal tema del gr . xivérn 'muovo', per l'azione esercitata

dotta, comp. da linfocito e dal gr . yéveois 'formazione, produzione'.