= comp. dal pref. gr . à-, con valore privat.,
. = comp. dal pref. gr . a-, con valore privat, e
= voce dotta, comp. dal gr . cuppóg 'schiuma, spuma'e pétpov 'misura'
= voce dotta, deriv. dal gr . àqppóg 'schiuma, spuma'.
= voce dotta, deriv. dal gr . epos -aito? 'amore'.
= voce dotta, comp. dal gr . è£a 'sei'e da decimale.
= voce dotta, comp. dal gr . e§a 'sei'e oumaflfi 'sillaba'.
sistenze. = voce dotta, gr . 'éojatov, neutro di eojcatog 'ultimo,
ex, con valore privai, e dal gr . evteqov 'intestino', col suff
, lat. hesiodèus, deriv. dal gr . 'hoióòeio;, da 'haioso?
= voce dotta, comp. dal gr . e§co 'fuori'e da biologia.
= voce dotta, comp. dal gr . è|io 'fuori'e da biologo.
= voce dotta, comp. dal gr . iato, dom 'dentro, all'interno'
= voce dotta, comp. dal gr . loco, dati 'dentro, all'interno'
= voce dotta, comp. dal gr . è|co 'fuori, esterno'e òvopa 'nome'
= voce dotta, comp. dal gr . é|co 'fuori, esterno'e da teca
= voce dotta, comp. dal gr . èltbtepos 'straniero'e da mania.
. da estetica] e dal tema del gr . xèyu) 'tratto, discorro'.
. ethelismus, deriv. dal tema del gr . èùékco 'voglio'. etène,
= voce dotta, comp. dal gr . eteqos 'altro'e da aggressione.
= voce dotta, comp. dal gr . eteqos 'altro'e da aggressivo.
= voce dotta, comp. dal gr . exeqoc 'altro, diverso'e da atomo
= voce dotta, comp. dal gr . eteqoc; 'altro, diverso'e da
= voce dotta, comp. dal gr . eteqo; 'altro, diverso'e xerópa
= voce dotta, comp. dal gr . éxeqo? 'altro, diverso'e xpóvog
= voce dotta, comp. dal gr . exeooq 'altro, diverso'e da diegetico-
= voce dotta, comp. dal gr . exeqo; 'altro, diverso'e da
= voce dotta, comp. dal gr . èxepog 'altro'e x. ó705 'discorso
= voce dotta, comp. dal gr . exeqoc 'altro, diverso 'e da
= voce dotta, comp. dal gr . exepog 'altro, diverso'e jxó0og 'malattia'
= voce dotta, comp. dal gr . exeyog 'altro, diverso'e da trapianto
= voce dotta, comp. del gr . éiepog 'altro'e da verifica.
. da etil [ico] e dal gr . péxgov 'misura'. etilotèst, sm
. da e [tilene] e dal gr . 0eìov 'zolfo'. etìstico, agg
= voce dotta, deriv. dal gr . f|fiog 'costume, abitudine'. etnicità
= voce dotta, comp. dal gr . efivog 'popolo'e da antropologia.
= voce dotta, comp. dal gr . etìvog 'popolo'e da biologia.
= voce dotta, comp. dal gr . eùvoc 'popolo'e dal tema
= voce dotta, comp. dal gr . etìvoc; 'popolo'e da farmacologia.
= voce dotta, comp. dal gr . eùvog 'popolo'e cpovf| 'voce'.
= voce dotta, comp. dal gr . £0vog 'popolo'e da linguistica-cfr. ingl
= voce dotta, comp. dal gr . stivo; 'popolo'e da metodologia.
= voce dotta, comp. dal gr . è0vo? 'popolo'e da psichiatria.
= voce dotta, comp. dal gr . e0vog 'popolo'e da storia.
= voce dotta, comp. dal gr . eùvog 'popolo'e da zoologia.
= voce dotta, comp. dal gr . eri 'bene'e pioxotó; 'relativo alla
, lat scient eucaryotes, comp. dal gr . eù 'molto'e xópuov 'nucleo'
= voce dotta, comp. dal gr . evi 'bene'e tòga 'base'.
= voce dotta, comp. dal gr . iv 'bene'e yuvf| 'donna'.
= voce dotta, comp. dal gr . ed 'bene'e da melanina.