Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Geom. Torna alla lista

Numero di risultati: 591

vol. XII Pag.32 - Da ORDINARIAMENTE a ORDINARIAMENTE (1 risultato)

ki lo soferisce. 33. geom . disus. tracciare una linea.

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (1 risultato)

male ordinate). 20. geom . disus. regolare (un poligono)

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (1 risultato)

una ingessatura. 2. sm. geom . superficie curva che è attraversata da

vol. XII Pag.312 - Da P a PABASSINA (1 risultato)

pressione e del peso. 17. geom . p greca (o n):

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (1 risultato)

straccai di mule! 3. geom . ant. sfera. paolo dell'

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (1 risultato)

'pangeo'. pangeometrìa, sf. geom . teoria geometrica enunciata nell'opera

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (1 risultato)

(ant. paràbole), sf. geom . luogo dei punti di un piano

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (1 risultato)

(plur. m. -ci). geom . che è proprio, che

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (2 risultati)

parabolòide, sm. e f. geom . qualsiasi superficie del secondo ordine,

(plur. m. -ci). geom . che è proprio, che si

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

parallelipìpedo, parallellipìpedo), sm. geom . figura solida regolare delimitata da sei

i. parallelismo, sm. geom . relazione reciproca esistente fra due

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

e le cinque zone. 8. geom . linea, retta parallela (anche parallela

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (1 risultato)

paralellogrammo, parallelogramma), sm. geom . quadrilatero che ha i lati opposti

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (1 risultato)

misura '. parallelòtopo, sm. geom . generalizzazione dei concetti ai parallelogrammo e

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (2 risultati)

). parilàtero, agg. geom . che ha un numero pari di

palilie. parilogramo, sm. geom . ant. parallelo- grammo.

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

loro misura ordinaria. 13. geom . ant. proprietà di una figura geometrica

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (1 risultato)

2. in partic. geom . pavimentazione piana: ricoprimento di una

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (2 risultati)

valle. penmetrìa, sf. geom . misura di un perimetro.

perimetrio. perìmetro, sm. geom . lunghezza della linea chiusa che costituisce

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (1 risultato)

(superi! perpendicolarissimo). geom . che forma un angolo retto incontrando

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

del braccio. 16. geom . ant. trapezio irregolare. fibonacci

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (1 risultato)

la quarta spera. 4. geom . ant. figura geometrica romboidale,

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, n. 1. 19. geom . contenuto interamente in un piano;

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

piano del martello. 4. geom . superficie ideale che contiene interamente una

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

fino al rodano. 16. geom . proiezione ortogonale di un oggetto da

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (1 risultato)

n. 11). 13. geom . poliedro limitato da un poligono (

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (1 risultato)

, n. 12. 9. geom . regolare (una figura solida).

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

.). pluriangolare, agg. geom . che ha più angoli (una

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (1 risultato)

passante per il baricentro. 6. geom . nella geometria proiettiva, relazione esistente

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (1 risultato)

(plur. m. -ci). geom . curva, linea policentrica: linea

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (2 risultati)

(plur. m. -ci). geom . che si riferisce, che è

da giallume. polièdro, agg. geom . che presenta numerose facce piane.

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (1 risultato)

(ant. pollìgonó), sm. geom . figura piana racchiusa da tre o

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (1 risultato)

nel linguaggio sindacale. 3. geom . ant. che serve a costruire graficamente

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (1 risultato)

statuario. 2. sm. geom . figura proiettiva formata da un certo

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (1 risultato)

trae le polse. 2. geom . freccia di un arco di circonferenza.

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

. - anche sostant. 18. geom . verso positivo: in una retta o

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

delle dieci categorie. 20. geom . giacitura di una retta o di un

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (1 risultato)

di un defunto. 10. geom . area. paolo dell abbaco,

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

. 30. matem. e geom . asse principale: retta passante per

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (2 risultati)

. pri ^ matòide, sm. geom . poliedro (prisma, piramide o

. pri ^ mòide, sm. geom . prismatoide le cui basi hanno lo

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (1 risultato)

lettera v maiuscola). 13. geom . diagramma costruito con l'ausilio degli

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (1 risultato)

. di proiettare), agg. geom . piano proiettante: piano perpendicolare a

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (1 risultato)

come gli stati uniti? 8. geom . eseguire la proiezione di un ente o

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (1 risultato)

di proiettivo. proiettività, sf. geom . corrispondenza fra due entità geometriche proiettive

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (2 risultati)

agg. (femm. -trice). geom . che ha la funzione di proiettare

sostant. proiettòrio, agg. geom . piano proiettorio: quello su cui