Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. I Pag.7 - Da ABATINO a ABBACINARE (3 risultati)

oltrepassare, superare. - anche al figur . pea, 7-315: avrei

dei frutti. 2. figur . abbattimento morale, avvilimento. abbacchiare

, agg. bacchiato. - al figur .: avvilito, abbattuto.

vol. I Pag.144 - Da ACUTO a ADACQUATOIO (2 risultati)

tutto l'arcano. 2. figur . intensità di colore (cfr. acuto1

si farà vermiglio. 3. figur . temperare, diminuire. g.

vol. I Pag.145 - Da ADACQUATORE a ADAGIO (3 risultati)

cura, delicatamente. - anche al figur . tasso, 10-6: su

. 5. rifl. figur . abbandonarsi con fiducia, con serena

, con abbandono. -anche al figur . bartolomeo da s. c.

vol. I Pag.146 - Da ADAGIO a ADAMO (1 risultato)

de'secoli ordì. 3. figur . nodi di adamante: fortissimi, indissolubili

vol. I Pag.147 - Da ADANAIATO a ADATTATAMELE (2 risultati)

ant. rendere aspro. -al figur .: inasprire; rafforzare; rendere

attivi d'italia. 3. figur . accomodare, applicare, far corrispondere,

vol. I Pag.148 - Da ADATTATO a ADDECIMAZIONE (1 risultato)

a debito. 2. figur . tommaseo [s. v.

vol. I Pag.149 - Da ADDEMANNARE a ADDENTELLARE (8 risultati)

; accumulare, ammucchiare. -anche al figur . segneri, iii-1-210: questa

strettamente; accalcarsi. - anche al figur . segneri, iii-3-158: la terra

fitto, folto. -anche al figur . galileo, 1102: sta la

mezzo alla via. 2. figur . afferrare, attaccare, corrodere.

il mare vi brontola. 3. figur . cogliere, possedere saldamente (col

immagine della natura. 4. figur . colpire, offendere (con malignità)

qualcuno mezzo addentato. 2. figur . linati, 30-90: un odore

2. per estens. e al figur . congiungere, colle- gare (intimamente

vol. I Pag.150 - Da ADDENTELLATO a ADDESTRARE (8 risultati)

ha nome clemenza. 2. figur . risentito, irritato. pulci,

. collegato, congiunto. - anche al figur . pea, 7-516: le tasse

cifre fantastiche. 4. figur . disus. smozzicato, balbettato.

, appiglio, collegamento. -anche al figur . machiavelli, 5: sempre

far penetrare. - anche al figur . soderini, i-248: e

, inoltrarsi; penetrare. -anche al figur . c. dati, 7-i-4-208:

riposto, recondito. -anche al figur .: bene informato. de sanctis

interno; nell'intimo. -anche al figur . dante, inf.,

vol. I Pag.151 - Da ADDESTRATO a ADDIETRO (5 risultati)

un personaggio autorevole. - anche al figur . s. bonaventura volgar.,

, congelare, raggelare. -anche al figur . machiavelli, 667: timore

agg. agghiacciato. - anche al figur . guicciardini, i-65: se

raccolto per la notte. - anche al figur . firenzuola, 794: non

.). indietro. - anche al figur . mare amoroso, v-371-174:

vol. I Pag.153 - Da ADDIMANDATORE a ADDIRE (1 risultato)

; indugiare lungamente. - anche al figur . federico ii, 1-8: e

vol. I Pag.154 - Da ADDIRE a ADDISCIPLINARE (4 risultati)

ant. diretta- mente. - al figur .: rettamente, giustamente. seneca

correzione, riforma. - anche al figur . g. villani, 10-192

, aggiustare, rettificare. -anche al figur .: correggere, riparare (un

corretto; riparato. -anche al figur .: avviato per la via giusta;

vol. I Pag.155 - Da ADDISCIPLINATO a ADDIVIDERE (4 risultati)

o biasimo). - anche al figur . iacopone, 7-24: la carne

formano il composto. 3. figur . mostrare, accennare; segnalare, desi3

indicato, mostrato. - anche al figur . segneri, i-318: in questo

leraggini e di crudeltà. 2. figur . venire, giungere (a un accordo

vol. I Pag.156 - Da ADDIVINARE a ADDOBBATO (4 risultati)

incominciavano ad incipriarsi. 2. figur . svevo, 5-62: cercò una

ornamenti e decorazioni). - anche al figur . carletti, 132: si può

, abbigliato con sfarzo. - anche al figur . passavanti, 119: le vane

parato a festa. - anche al figur . sacchetti, 155-55: accattò uno

vol. I Pag.157 - Da ADDOBBATORE a ADDOLCIRE (4 risultati)

oro delle gale. 3. figur . segneri, i-395: sono i

giallo e di vermiglio. 2. figur . salvini, 3-69: mirando,

rendermi certo. 2. figur . temperamento; lenimento, mitigamento.

beverone del comune benessere. 2. figur . rendere gradevole; colmare di dolcezza,