, floricultóre), sm. (femm . -trice). chi pratica la fioricul-
. giascuno, pron. indefinito (femm . -a), ant. ciascuno
. gibber 4 gobba '(femm . gibbèra), con il sufi,
fatale e pertinace ignoranza. = femm . di gigante. gigàntico, agg
ginecologico. ginecòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gi
gingillo. gingillino, sm. (femm . -a). famil. chi non
. gingillóne, sm. (femm . -a). famil. chi sta
della cavallerizza. = dimin. femm . di ginocchio. ginocchièllo,
, agg. e sm. (femm . -trice; popol. -tóra).
giocherellatóre, agg. e sm. (femm . -trice). lealtà di mio padre
giocherellóne (giuochereliòne), agg. (femm . -a). amante del gioco
= comp. da gioco e dalla desinenza femm . -essa. giochétto (giuochétto)
), sm. (plur. femm . ant. giòcorà). piacevole esercizio
giuculare, giocolari), sm. (femm . -a). ant. e
, giucolatóre), sm. (femm . -trice). disus. chi fa
giocolièro, giuocolièro), sm. (femm . -a). chi fa giochi
ne, agg. e sm. (femm . -a). che ama i
, gioieglière), sm. (femm . -a). chi lavora e vende
. giornalàio, sm. (femm . -a). chi vende giornali
6. agg. e sm. (femm . -a). che lavora a giornata
un pezzo. = forma sostant. femm . di giornalistico; il termine si
da giostrare. giostróne, sm. (femm . -a). tose. bighellone,
), agg. e sm. (femm . -a). che è nell'età
, agg. e sm. (femm . -a). che è giovane;
giovatóre, agg. e sm. (femm . -trice). disus.
burro. -acer. giovialóne (femm . -a). redi, 16-v-413
. 2. sm. (femm . -a). -anche con una notazione
girandolóne1 [girandolóne), sm. (femm . -a). chi ama andare
girellàio, agg. e sm. (femm . -a). disus. volubile,
girellóne, agg. e sm. (femm . -a). che ama andarsene
gironzolino, agg. e sm. (femm . -a). che ama andarsene
giucco, agg. e sm. (femm . -a, plur. m. -chi
= deriv. dal lat. iudaica, femm . di iùdaicus * giudaico ';
), agg. e sm. (femm . -a). ebreo (e al
giudicatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che giudica.
nomi nella sacra scrittura chiarissimi? = femm . di giudice. giudiciale e giudiciàrio
. giuggiolóne, sm. (femm . -a). persona molto ingenua
gaio, lieto '(cfr. il femm . jolive); ir. mod.
ella tenea in mano. = femm . di giullare. giullarità,
] * doppia [mano] ', femm . del- l'agg. gemellus '
. fr. jumelle * doppio ', femm . dell'agg. jumeau 'gemello
preso almeno una libbra. = femm . di giumento-, v. anche iumenta
e anche alcune giunterelle. = forma femm . sostant. di giunto, part.
) t agg. e sm. (femm . -trice). letter.
giuntatóre2, agg. e sm. (femm . -trice e -tóra).