rar. egliono; il corrisp. femm . è elleno). è forma antiquata
elaboratóre, agg. sm. (femm . -trice). che elabora,
elargitóre, agg. e sm. (femm . -trice). che elargisce,
, eleofanto), sm. (femm . -èssa). il maggiore dei mammiferi
eleggitóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
elencatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che compila un
elettóre, agg. e sm. (femm . -trice). stor. secondo
e di deporre l'imperatore. -al femm .: la moglie dell'elettore.
di una rozza fattoraccia. = femm . di fattore *. fattóre1
nelle camere della fattoressa. = femm . di fattore1. fattorìa, sf
. fattorino, sm. (femm . -a). persona (spesso
dotta, lat. tardo factrix -icis (femm . di factor- oris: cfr
chiaro), sm. (femm . -a). che esercita le arti
stregone, mago. -più comune al femm .: strega. fra giordano
dal nome della divinità italica fauna, femm . di faunus 'fauno 'e trasposta
. fàuno, sm. (femm . -a). mitol. antichissima
favellatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. parlatore
favolatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. e
favoleggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che favoleggia,
favoreggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che favorisce,
favoritóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che favorisce;
fecondatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che fecónda;
federatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che pone
sicura di sé, prepotente). -anche femm .: fegatella. aretino
felicitatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant.
osceno. fellata, agg. femm . region. denominazione dell'agnella di
fellatóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter. chi
fellóne, agg. e sm. (femm . fellóna, fellonéssa; superi,
fendere. fenditóre, agg. (femm . -trice). che fende,
. fenicio, agg. (femm . anche fenissa). che viene
). fenòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gi
, agg. e sm. (femm . -trice). che causa ferite o
fermatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
fermentatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che produce la
strada. = forma sostant. femm . di ferrato', per il signif.
ferratóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi lavora il
. fertilizzatóre, agg. (femm . -trice). che fertilizza,
. pass, di fendere sostantivato al femm .; cfr. lat. tardo fissa
, agg. e sm. (femm . -trice). che dimostra soddisfazione,
fiancheggiatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). parigi quattro reggimenti
(e propriamente è la forma sostantivata femm . del pari. pass, fiatato)
ficcatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. che
. ficchino, sm. (femm . -a). famil. chi si
. ficcóne, sm. (femm . -a). spreg. chi si
[fico lésso), sm. (femm . ficaléssa). famil. persona