chiragróso, agg. e sm. (femm . -a). malato di chiragra
laguna di chioggia. = è il femm . sostanti dell'agg. chiozzotto (chioggiotto
), agg. e sm. (femm . -trice). che corrompe.
corsaro1 [corsare), sm. (femm . raro -a). stor.
). = abbreviazione di corsiva (femm . di corsivo). corsièro {
corsière, corsièri), sm. (femm . raro -a). letter.
corteggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi sta dattorno
alla porta della casa. = femm . di cortigiano. cortigianaménte (
corvettatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
cospiratóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi, in
costitutóre, agg. e sm. (femm . -trice). che costituisce,
costa. costóre, sm. (femm . -trice). ant. cucitore;
agg. e sm. (femm . -trice). chi costruisce; chi
» pron. dimostr. m. (femm . costèi, plur. m
fr. couturier (docum. nel femm . couturiere, nel sec. xii)
covatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che cova,
cozzatóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi cozza
crapulare. crapulóne, sm. (femm . -a). chi è dedito ai
. cravattàio, sm. (femm . -a). chi possiede un
. creato3, sm. (femm . -a). chi appartiene al
ant. criatóre) t sm. (femm . -trice). dio in quanto
, credenzièro), sm. (femm . -a). chi sopraintende alla credenza
credenzóne1, agg. e sm. (femm . -a). per
creditóre, agg. e sm. (femm . -trice, ant. anche
. credulóne. - anche sm. (femm . -a). deledda, iii-248
dalla crescita della marea. = femm . da un part. analogico di crescere1
crescitóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
del 5 ottobre 1777. = femm . sostant. del part. pass,
= deriv. da cresccntina, dimin. femm . di crescente2. cfr. tramater
cresimando, agg. e sm. (femm . -a). chi si prepara
cresimatóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi amministra la
berretta da donne. = femm . sostant. dell'agg. crespo.
cretino, agg. e sm. (femm . -a). affetto da
criminatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. chi
, sm. (ant. plur. femm . crina). pelo della coda
. cristianèllo, sm. (femm . -a). cristiano tiepido,
). cristiano2, sm. (femm . -a). chi professa la
. cristianóne, sm. (femm . -a). omaccione.
criticatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. critico
crivellatóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi passa al
. crocchióne, sm. (femm . -a). ant. persona
deriv. dal lat. crocea (propriamente femm . dell'agg. croceus 4 di
decoratóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi eseguisce lavori
un gran colpo rispose. = femm . di drago. draga2, sf
. -ghi, disus. -gi; femm . -a). autore di drammi.
drenatóre, agg. e sm. (femm . -trice). tecnico o
. 2. sm. (femm . -a). chi è affetto da