, genziane, veroniche. = femm . sostant. di simmetrico.
simpule, patere, lucerne. = femm . di simpulo. simpulatóre, agg
simpulatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). letter. che
simulatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che simula,
ricino (v.). = femm . di solforatore. solforicinoleato,
, sm. plur. (disus. femm . solìfughe). zool. ordine
bocchino lungo di ambra. = femm . di sollazzo. sollazzaménto,
, agg. e sm. (femm . -trice). che si impegna per
solleticatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che solletica,
sopportato dall'arto rimasto fermo. = femm . sostant di sollevato. sollevataménte
sollevatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che solleva;
la solte. = voce umbra, femm . sostant. di sotto.
solvitóre, agg. e sm. (femm . -trice). ani e letter.
quali portano poca soma). = femm . di somaro. somaràggine,
somatizzatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). psicol. che
someliere maggiore, somelie = femm . di somiere. saumarìus (v.
somigliatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. simulatore.
, propr. 'il punto più alto', femm . sostant. di summus (v
sommatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che esegue una
sommergitóre, agg. e sm. (femm . -trice). che sommerge,
tanaglie nere grandi. = femm . sostant. di sommesso1. sommessaménte
, agg. e sm. (femm . -trice). che somministra, periodicamente
tra macigni in sommossa. = femm . sostant. di sommosso.
), agg. e sm. (femm . -trìcé). che induce alla
. sommozzatóre, sm. (femm . -trice). nuotatore su
, letterini e canzoni? = forma femm . di sonaglio. sonàglia2,
sonàllio; plur. ant. anche femm . sonàglia). piccolo globo cavo di
, agg. e sm. (femm . -trice). che suona uno strumento
c'è nulla. = forma femm . di sonetto. sonettàio, sm
. sonettatóre, sm. (femm . -tricé). ani e letter.
ant. sonettieri), sm. (femm . -a). autore di
sonnàmbulo (sonnàmbólo), sm. (femm . -a). persona affetta da
(e per lo più è usato al femm . ed è di uso popol.
. sonnìloquo, sm. (femm . -a). chi parla durante
(ant. plur. anche -a e femm . le sónnora). stato di riposo
. sonorizzatóre, sm. (femm . -trice). cinem. tecnico
sopitóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter. che sopisce
sm. (plur. ant. anche femm . -e). ant. e let-
sopportatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che sopporta agevolmente
sopottièri', soppottìèri), sm. (femm . -a). ant. persona
), agg. e sm. (femm . -trice). ghi e radi,
il martello degli eretici. = femm . sostant. di soprano1.
comp. da sopra e da una forma femm . di [u] sbergo (v
soprasseminatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
apostolico al concilio provinciale. = femm . sostant. di soprassessorio. soprassessòrio
esso alla sopraveduta. = forma femm . di sopravveduto1, ma con il senso
soqquadratele, agg. e sm. (femm . -trìcé). letter. che
di anitrelle o anitrette. = femm . sostant. di soro2.
sorbitóre, agg. e sm. (femm . -trice). bevitore (e ha
di area tose, e centro-merid., femm . di sorco, var. region.