utili lumi. 5. per estens . che è proprio dello sciocco;
2. per estens . mostrar poco senno, intelligenza o
e imbecillirgli la mente. -per estens . render vano, screditare. tommaseo
: debolezza di mente. -per estens .: ottusità, incostanza o labilità
dell'etere. 6. per estens . stoltezza, sciocchezza, dabbenaggine,
mica imbecillito. 2. per estens . divenuto sciocco, fatuo o stupido;
arte lor. 3. per estens . pauroso, pavido, vile; privo
poetizzava il suo racconto. -per estens . rendere famoso e glorioso. vasari
nube ovale. 2. per estens . molto giovane, adolescente, fanciullo.
la mano. 2. per estens . incantare, invaghire, attrarre,
- imbertonito e svanito precocemente? -per estens . infatuato, entusiasta. soffici,
, imbestialito. 4. per estens . che rivela profonda collera (un
di trementina. 3. per estens . ingollare. - anche al figur.
parti della terra insieme. -per estens . subire l'influsso di agenti fìsici
di litri. 3. per estens . sottoporre all'influsso di agenti fisici
inzuppamento, saturazione. - anche per estens . 0. rucellai, 2-2-14-308
l'umidità imbevuta. -per estens . accolto, ricevuto. galileo,
imbevuta dal liquore. 3. per estens . sottoposto all'influsso di agenti fisici
in primavera. 9. per estens . rischiarare, illuminare (per lo
dell'indeterminatezza. 8. per estens . rischiarato, illuminato. boccaccio,
la biancheria più fine. — per estens .: lavandaia. = femm
solido (un liquido). -per estens .: far assorbire un liquido.
il miele. 2. per estens . e scherz. unto, profumato;
fuori impressi. 4. per estens . adattare alla bocca uno strumento a
re menelao. 2. per estens . conquistare, occupare; usurpare.
. mettere nella borsa. - per estens .: riporre nel marsupio. cravaliz
che imbolsiscono. 2. per estens . soffrire di asma; ingrassare in
cavalli imbolsiti. 2. per estens . asmatico; appesantito, gonfio,
decanta la propria merce. -per estens .: qualsiasi discorso o mezzo diretto
imboniva la folla. — per estens . convincere qualcuno di qualcosa, persuadendolo
, in una macchia, o, per estens ., in altro luogo; tendere
leghe dal nemico. -per estens . nascondersi in agguato al riparo di
strazioti 25. 2. per estens . nascondere, celare alla vista,
ai contadini che imboscano. -per estens . accumulare. piovene, 7-484:
della medesima. 2. per estens . luogo dov'è preparato l'agguato.
il nemico. 2. per estens . nascosto, celato alla vista, occultato
; esonerato dal servizio militare. -per estens .: che si rende irreperibile,
non un deserto imboschito. — per estens . infittito. a. cattaneo,
l'uva. 2. per estens . chiudere al sicuro, mettere in
altri liquidi. 2. per estens . milit. chiusura delle vie d'accesso
imbottigliare il vino. -per estens . immettere un fluido nel recipiente apposito
tale specie. 2. per estens . milit. bloccare un porto o un
del cielo. 3. per estens . bloccato, ostruito (un luogo)
di vero riformato. 2. per estens . rivestire, proteggere con materia soffice
imbottita di panno. 3. per estens . rivestito, protetto, coperto.
gesto sapiente. 3. per estens . abbondanza di adipe; rotondità,
compare alfio. 2. per estens . spalmare, impiastrare; sporcare,
conobbe a pieno. 2. per estens . sporcato, imbrattato, impiastricciato.
branco (gli animali). -per estens .: unire in gruppo, per lo
altre capre di passo. -per estens . unirsi, associarsi, aggregarsi (