quali son vivuti indegnamente. -per estens . cura, terapia particolarmente dolorosa.
della siringa. 2. per estens . dolore, sofferenza fisica intensa e prolungata
nella soccorrenza. 2. per estens . afflizione, tormento morale e spirituag.
lo struggeva di rabbia. -per estens . strettamente necessario al momento presente.
di acido urico nel sangue. -per estens ., nel linguaggio comune: iperuricemia.
che si riferisce ah'uricemia. -per estens .: causato da iperuricemia (un
auguri funesti. 3. per estens . esprimersi a voce eccessivamente alta,
di gioia. 2. per estens . discorso, serie di parole proferite a
il figlio di menézio. -per estens . tomba, sepolcro; feretro; monumento
ed ai loro compagni. -per estens . votazione, consultazione elettorale (per
le nasate. 2. per estens . sbarramento costituito da elementi naturali.
collisione ancora. 2. per estens . sballottamento. sanudo, lii-618:
urta il destriero. 2. per estens . attaccare con forza, con impeto il
di nervi. 4. per estens . impeto offensivo di una formazione militare
delle cose, naturale e, per estens ., giusto. dante, conv
in uso nel medioevo. - per estens .: stivale. g.
in grembo alla felicità. -per estens . mendicante che sosta alle porte di una
dorate una leggiadra torma. -per estens . andare fuori casa per motivo di svago
giorno uscimmo. 3. per estens . venir secreto (un liquido fisiologico)
mi splende. 13. per estens . pervenire a una determinata condizione,
sguinzagliate fra i banchi. -per estens . rilascio dopo un periodo di fermo o
assai rilevante. 6. per estens . comparsa, apparizione in pubblico di
il seno. 4. per estens . scoccato, scagliato (una freccia)
delle cose. 2. per estens . estratto o distillato di una sostanza.
andazzo. -in senso generico e per estens .: condotta, comportamento, azione
oggetto immobili. -anche per estens ., con riferimento al fruimento di
soli nobili. 2. per estens . acquisire con il passare del tempo la
di fatto) un bene altrui. -per estens .: godere di una certa
rimaritasse. 2. per estens . sfruttare una situazione; giovarsi di
universale. 2. per estens . che trae vantaggio da una certa situazione
a dio. 3. per estens . quantità aggiuntiva; sovrappiù. galileo
a vivere. 2. per estens . chi accumula profitti sproporzionati ai propri
sua aspettativa. 2. per estens . in cambio di gravose contropartite economiche
di vita. 2. per estens . fondato su criteri di puro sfruttamento
miserie altrui. 2. per estens . che denota avidità, tendenza a speculare
.). 2. per estens . eccessivamente sfruttato; proposto fino alla
all'ingrosso. 2. per estens . esercitare uno sfruttamento economico su altre
denaro a usura; usuraio. - per estens .: chi vive di guadagni illeciti
capo raso. 2. per estens . chi approfitta di una situazione per
in italia. 4. per estens . che non definisce un oggetto in modo
usurpazione di cesare. -per estens . appropriazione indebita di parole, espressioni
legalmente esigibile. 2. per estens . ciascuna persona a cui si rivolge idealmente
un bene o di un servizio. -per estens .: uso, impiego, utilizzo
all'utero. 2. per estens . apparato sessuale femminile di una pianta
utilita- rismo. - anche, per estens .: che fa riferimento in modo
dire altro variamente si chiamino. -per estens . che si prefigge esclusivamente l'utile
(1773-1836). - anche, per estens .: atteggiamento di chi guarda principalmente
seguace dell'utilitarismo. -anche, per estens .: chi mira esclusivamente al proprio
utilitarismo e ai suoi fautori. -per estens .: fondato principalmente o esclusivamente sulla
degli impianti. 3. per estens . il volgere un'attività speculativa a scopi