tondo-, v. mezzotondo. -per estens . ricurvo (i rami del salice)
quella di una sfera (e per estens ., levigato, liscio, privo di
etimologie. 4. per estens . sublimazione della realtà, di una condizione
come un liquore divino. -per estens . deturpare, sfigurare completamente un cadavere
gurato. 2. per estens . modificare profondamente nella sua essenza un
del trasformismo. 2. per estens . nel linguaggio della pubblicistica politica contemporanea
dell'assolutismo. 2. per estens . che tende al compromesso, a intrecciare
pacificamente sulla viltà 2. per estens . improntato alla ricerca di compromessi o
oltre'e fodère 'scavare'e per estens . 'pungere, trafiggere'. trasfréddo
a chimielniski. 2. per estens . fuggire da una persona alla quale si
angelo sì in adamo. -per estens . tendenza più o meno ostentata a non
alla legge. 2. per estens . oltrepassare i limiti consueti nello svolgimento
del quarto errico incoronata. -per estens . condurre a una nuova realtà spirituale;
del trigesimo, da monfalcone. -per estens . introdurre in un altro paese un modello
a dio fu traslatato. -per estens . far passare da una condizione psicologica
transitasse altrove. 8. per estens . essere assunto in cielo (con partic
traslatato poi a pistoia. -per estens . assunto a una diversa condizione (e
curiale, tralatizio. -per estens . che deriva dall'imitazione pedissequa di
stupendi smalti translucidi. -per estens . diafano, delicato (la pelle)
trasmigra in mare. 3. per estens . muoversi verso una determinata direzione,
dove nascono. 5. per estens . passare a far parte di un altro
alla francia. 3. per estens . reincarnato per metempsicosi. -anche sostant
veglia e il sonno, dormiveglia. -per estens .: vagheggiamento ozioso di pensieri,
ai ninfe larvate. 2. per estens . diffamatore, denigratore. giannone,
quasi trasparenti. 5. per estens . lucido, riflettente (una superficie)
cangiamento alla madre. -per estens . essere visibile. foscolo, iv-464
del corpo. 2. per estens . trasfuso, insufflato. f.
all'interno di esso. - per estens .: traghettare, trasferire a bordo di
dell'intiera. 11. per estens . estendere un significato, un ambito
consumato nell'azione. -per estens . trapiantato (una pianta); acclimatato
una trasposizione di tonalità o, per estens ., la cui parte è scritta
ghiaccio trovoccie. 2. per estens . nelle imbarcazioni a vela, cavalletto
le faville e tonde. -per estens . conforto, consolazione; sollievo; soddisfazione
della fessura. 2. per estens . esalare (un profumo); aleggiare
luce di giorno incerto. -per estens . impegnarsi, sforzarsi per raffigurare un
di tanfo. 6. per estens . manifestare con evidenza, anche con il
l'uomo. 3. per estens . portare a una grande euforia ed esaltazione
aretino di san francesco. -per estens . che si trova in uno stato di
superiore a quella umana. -per estens .: pervenire a una condizione di spiritualità
, che si riferisce altraversalismo o, per estens ., a simili tendenze al di
sonno. 2. per estens . che omette i particolari; evasivo,
, processo trasverso: apofisi 2. per estens . attraversare, percorrere con rapidità appiattita
reti da pesca (e, per estens ., l'attività e il risultato della
piccole tratte di moschetto. -per estens . distanza che separa due persone; spazio
harem dei principi musulmani. - per estens .: mercato illecito di donne bianche da
bia dame treta de grani. -per estens .: lasciare fuoriuscire l'acqua contenuta
'tratta legata'. -per estens . licenza straordinaria concessa dall'autorità competente
de'venti contrari. -per estens . milit. agguato. machiavelli,
di moisè. 5. per estens . che è disponibile alla frequentazione e
potesse servir d'esempio. -per estens . attività subdola e sottile volta al danno