fatto opere sì giuste. -per estens . soggiorno sulla terra, esistenza, vita
una famiglia. 4. per estens . che procura scontento, insoddisfazione,
orzo e teff. -per estens . pane preparato con la farina di tale
originario. -per estens .: arcade. -dio tegecr. pan
il pieno frastuono della gloria. -per estens . tavoletta di terracotta, in partic.
durante d'una racconciabile parrucca. -per estens . occultare, nascondere, sottrarre alla
, e triturati. 2. per estens . ciò che costituisce il rivestimento esterno
e compattezza alla superficie tessuta. -per estens .: il tessuto confezionato con tale
, anche di modesta fattura. -per estens .: l'abito, l'indumento stesso
si svolgevano i tornei cavallereschi. -per estens .: l'area delimitata da tale
far tende e vele. -per estens . vela o velatura di un'imbarcazione.
(anche detta telaio sagomato). -per estens .: l'elemento scenico nel suo
acciaio fuso. 8. per estens . scheletro osseo di una persona o di
). attore televisivo. - per estens .: personaggio televisivo. la
teleautomatica; in modo teleautomatico. -per estens .: a distanza, indirettamente (e
tomba americana. 2. per estens . (e, per lo più,
sembrava una ragnatela. 2. per estens . funivia. cassola, 5-135:
disturbi psichici. 3. per estens . trasduttore elettromagnetico a diaframma analogo a
seguenti punti. 3. per estens . molto conciso, sintetico (uno scritto
salerno e roma ». -per estens ., con riferimento alla trasmissione di
celle dei politici. 2. per estens . ufficio telegrafico. foscolo, xv-236
filologicamente estremamente sospetta. 2. per estens . narrazione del viaggio di una persona
gradito ai francesi. 2. per estens . vicenda (per lo più sentimentale o
del miracolo. 2. per estens . finalità, scopo. f.
frate dell'abbazia di thélème. -per estens .: gaudente. p.
alla chiaroveggenza dell'immediato futuro. -per estens . perfetta adesione di pensieri o intenzioni
attraverso gli schermi televisivi). -per estens .: personaggio pubblico che usa lo
, come piegatore di telerie. -per estens . stabilimento, manifattura in cui vengono
di minor pregio. 2. per estens . patina che si forma per condensazione
danno per seguaci. 2. per estens . tavolo da lavoro o da studio o
tre ore intere. -per estens . soggetto di un'opera pittorica; genere
rimediare un sei. -per estens . il componimento stesso. carducci
che vuol far conquiste in -per estens . vigorosamente. casa altrui, quando il
ogni spesa e danno. -per estens . che si avventura in una navigazione
[di scipione] autorità -per estens . osservare rispettosamente e rigorosamente una legge
, anche nella finzione teatrale. -per estens .: che può causare conseguenze o
grassa costituita da olio). -per estens .: tecnica pittorica che usa colori
e la gloria del santo. -per estens . miscela di sostanze coloranti per tingere
parte de'paesani. -per estens . clima di un luogo. bruno
abituati in campagna. -per estens . vivacità, in partic.: intellettuale
desco ». 2. per estens . controllo, dominio, senso della misura
a temperare il vino. -per estens . bere alternando vini di qualità diversa.
temperare l'anno. -per estens . scandire i vari momenti di uno spettacolo
pistola e d'archibuso. -per estens . forgiare. dante, inf,
alcoolica (il vino). -per estens .: che ha bassa gradazione alcoolica
, il vetro). - per estens .: solido, resistente. luca
la temperatura s'era elevata. -per estens . febbre. pratolini, 10-194:
unisce tutte le voci. -per estens . accostamento di consonanti e vocali nel
convenevole mescolanza e temperie. -per estens . fluidificazione del sangue. redi,
la tempestante acqua. -per estens . che è in balia di una burrasca