juris canonici'del 1917). -per estens .: età della vita alquanto avanzata (
sinodale e cattolico. 2. per estens . che è caratteristico, che è proprio
milano o da roma. -per estens . codice di diritto canonico. faldella
sacri sinodi. 2. per estens . riunione, convegno, assemblea di più
vittoria di carità 2. per estens . indifferentemente, allo stesso modo,
con 'causa'. 2. per estens . considerare equivalente. gioberti, ii-186
con 'vaticinare. 4. per estens . identificarsi con un'altra entità o concetto
la parola incriminata. 2. per estens . che manifesta stretta analogia di opinioni,
modo particolare. 2. per estens . parola o espressione che esprime analogia
avevan disposto la guerra. -per estens . svanito nella memoria, dimenticato,
pronom. giurare il falso. -per estens .: contravvenire al giuramento prestato o
, lo studio o la consuetudine. -per estens .: ciò notomia, sembrano
; verificabile, riscontrabile. - per estens .: derivato dall'esperienza; empirico.
esclusivamente sul metodo sperimentale. -per estens .: principio, fondamento di metodo sperimentale
metodo sperimentale; compiendo sperimentazioni. -per estens .: sulla base di osservazioni dirette
un bene. 2. per estens . tentare un'attività o anche la fortuna
pianta; seminale. 3. per estens . che è componente essenziale di un
alcuni tipi di spermatofite. -per estens .: spermatozoo. lessona,
il contrario della carità. -per estens . danneggiare. cecco d'ascoli,
abbiano invece solo finalità ornamentale. -per estens .: quelle fatte per esigenze personali
spesa: compera (o, per estens ., acquisto) vantaggiosa o non vantaggiosa
pareva un flammeo mare. -per estens . infittirsi (colpi d'arma da fuoco
, la notte). - per estens .: del tutto offuscato (il giorno
enorme di notte. 2. per estens . estensione temporale, durata. moretti
strioni e mimi immascherati. -per estens . descrizione molto precisa. cesarotti,
esporlo sulle scene. -per estens . pompa, apparato. pallavicino,
relativa carica si renderà vacante. -per estens .: che è solo nominalmente titolare
che irresistibilmente sbadiglia 2. per estens . che assiste a un fatto, a
che fa pettegolezzi; pettegolo. -per estens .: loquace, ciarliero.
malignare, pettegolare; sparlare. -per estens .: intrattenersi in chiacchiere futili;
quegli ambienti. 2. per estens . essere petulante e assillante. giuliani
continuo e persistente spettegolare. - per estens .: chiacchiericcio, cicaleccio. viani
a spettinarsi. 2. per estens . agitare, scompigliare fronde, messi,
si spettinò. 4. per estens . agitarsi (le fronde di un albero
completamente o parzialmente scoperto o, per estens ., che ha il torso nudo.
rifl. denudarsi il petto o, per estens ., il torso. tommaseo [
di un defunto; larva. -per estens .: creatura dell'oltretomba, spirito infernale
l'oculare. 13. per estens . insieme, complesso di elementi molteplici
relativa alle radiazioni percepibili otticamente. -per estens ., e con uso anto- nom
i pellicciai. 2. per estens . confettiere; pasticciere. rajberti,
, stagneri, calderari. -per estens . commercio delle spezie. giamboni,
nella. gioia. -per estens . andamento spezzato di un periodo costituito
in pezzi più piccoli. -per estens . distinguere concettualmente. rosmini, 1-8
. egli si sentiva libero. -per estens . violare uno schema letterario canonicamente stabilito
e perdessimo quanto portava. -per estens . essere vittima di un naufragio.
spezza così in quinari. -per estens . riflettersi in più specchi, moltiplicando
cui da te spezato. -per estens . piegato su se stesso. g
altezza di circa tre metri. -per estens . rifratto (un raggio, un'immagine
di un fiume). - per estens .: divenuto lento nel fluire.
sapesse raccogliere le briciole. -per estens . privo di unità politica, disunito.