scindere un vincolo contrattuale o, per estens ., un obbligo morale; renderlo nullo
i loro figlioletti', e poi, per estens . 'petto', di origine incerta;
una transazione commerciale e, per estens ., in un non è
sul valore della merce trattata. -per estens .: chi acquista merce, per
lui. 2. per estens . chi avvia e favorisce la conclusione
stipendio, della mia condizione. -per estens . chi si adopera per unire neh'amo-
unaloro misteriosa sensibilità tutta speciale. -per estens . capacità di talune piante o di loro
àncora, quella 3. per estens . il rendere sensibile a un problema,
delle rose d'apollonia. -per estens . sentore, profumo. -in senso concreto
energia in un'altra (e, per estens ., indica, nel linguaggio militare
esprimersi. 3. per estens . sensismo. galluppi, 4-ii-96:
in poche sentenze. -per estens . sentenziosità. beltramelli, iii-727:
il sensismo. 5. per estens . pronuncia del provvedimento decisorio del giudice
rimosse il reverendissimo campeggio. -per estens . la redazione del testo scritto portante
sovrana sentenzadegli ordini generali. -per estens . deliberazione collettiva. boccaccio, iii-1-6
queste cose esteriori. -per estens . destino. machiavelli, 1-viii-330:
come a la fittizia. -per estens . comprensione del significato. dante,
in forma di sentenza o, per estens ., di dogma. trattatello dei
verno con la state. -per estens . sottoporre una proposta alla deliberazione di
o a morire in esilio. -per estens . sottoporre a censura secondo lo statuto
fuoco alcuni suoi libri. -per estens . condannare all'oblio un'opera letteraria.
in questo fuoco eterno. -per estens . dato per spacciato dai medici (un
né sentenziato né composto. -per estens . diagnosticato dal medico. siri,
sentenziosa più che filosofica. -per estens . declamatorio. tommaseo, 15-429:
tortuoso, ripido, accidentato. -per estens .: varco che consente il passaggio fra
attacchi ai bianchi (e, per estens ., indica l'assunzione di un
teatro e nella vita. -per estens ., con riferimento ai caratteri patetici
et il sapore. -per estens . odore, sentore. buonarroti il
il sentimento del suono. -per estens . aspetto con cui un corpo celeste si
via d'illuminazione divina. - per estens .: intuizione. maconi, ii-6
nelle varie gradazioni individuali). -per estens .: passionalità. tasso,
la stiva. 2. per estens . luogo di raccolta di acque di scarico
o guardiole. 2. per estens . chi si trattiene a lungo in un
dell'oste si sentìo. -per estens . riscuotersi dalla neghittosità. laude cortonesi
zool. famiglia di molluschi -per estens . unguento odoroso. lubrano, 1-288
trattata con tanta delicatezza. -per estens . che si riferisce o è proprio della
del sepolcreto di famiglia. -per estens . nelle chiese, luogo in cui sono
un sepolcro di viventi. -per estens . la condizione della dannazione eterna.
giovedì santo. 3. per estens . bara, feretro. za,
a terra. 5. per estens . costretto (anche dalla propria volontà
, sepolcro, monumento funerario. -per estens .: luogo in cui è situata una
di coperchio. 3. per estens . la morte. iacopone, 25-2
è un deserto, non -per estens . mettere in serbo, occultare, celare
si sepel- lirono. -per estens . sprofondarsi in un giaciglio, sotto
in ambienti angusti e malsani. -per estens .: soffocato dall'ambiente in cui
quasi in un ovvio technicolor. -per estens . serie concatenata di episodi che costituiscono
mecum del perfetto anarchico. -per estens . sottrarre con la forza, in modo
e posti alla prigione. -per estens . portare via una persona per preservarla
come seguestra il puro dalloimpuro. -per estens . allontanare qualcosa da un luogo col
non senza qualche insolita fierezza. -per estens . tenere separato da un luogo (la