artificio. 2. per estens . sbarrare (una via, un ponte
, le capacità (e, per estens ., anche le caratteristiche di una
quello mi guarda. -per estens .: entrare in rapporti (con una
gli tagliò. 2. per estens . e al figur. devastare, rovinare
e tremulo parete. 2. per estens . e al figur. rovinato, devastato
quasi tutta in fervide preghiere. -per estens . pascoli, i-730: la theophaneia
in ordinanza. 5. per estens . comunanza di stirpe. botta,
da te. 2. per estens . che riguarda i legami affettivi con
la cervice e il muso. -per estens . e al figur. parini,
servizio interno. 4. per estens . invito, ordine a compiere una
libertà alle provincie schiave. -per estens . e al figur. di conserva (
gl'innocenti. 3. per estens . folla, moltitudine. s.
6. riflessione, osservazione. -per estens .: idea, pensiero, giudizio
: essere riuniti per deliberare. -per estens . e al figur.: discutere intorno
: sarebbe bella! 2. per estens . seguace, con altri, della medesima
il dolore. 3. per estens . rassicurare (una persona: nel
. 11. rifl. per estens . rallegrarsi, compiacersi, provar gioia
le grandi strade romane. - per estens .: via maestra. milizia,
anni mcccxxxii. 3. per estens . piacere; gioia; appagamento,
farmi viva. 2. per estens . compagna (in una classe, in
nobilissima de'capponi. 3. per estens . compagnia, società; proprietà comune
non peserebbe gran fatto. -per estens .: anche di cose (quasi personificate
cori grave senza consultarti? -per estens . e al figur. cassola,
sono più di mille. -per estens . che gode di vasta popolarità;
vita consunto. 6. per estens . indebolito; degradato, deperito,
sul petto. 4. per estens . uomo di bassa estrazione, dai
a città, cittadino). -per estens .: regione, territorio, paese
contaminato; bruttura, insozzamento. -per estens .: contagio, infezione, stato di
due corpi vengono a toccarsi. -per estens .: modo con cui si propaga un
e dettata la pace. -per estens .: anche di animali.
, didattica. 2. per estens . ciò che è cagione di contentezza.
malcontento, dispiacere, disgusto. -per estens .: ciò che è causa di scontento
il bottegaio dà per giunta. -per estens .: ciò che si dà oltre
ci si contenta). -anche per estens . (detto dei desideri stessi, delle
si limita a essa. -anche per estens .: con riferimento a desideri, passioni
una determinata cosa). -anche per estens .: con riferimento a stati,
prep. di). -anche per estens . e al figur.: con riferimento
un terreno e simili). -per estens .: che è proprietario di un
sottile anello matrimoniale. 2. per estens . gentildonna in genere. dominici,
(v. contestazione). -per estens .: notificare a un soggetto da
secondo il principio del contraddittorio. -per estens .: l'atto con cui un'
chiarirne il preciso significato). -per estens .: l'insieme di un'opera
agg. regolato mediante contingentamento. -per estens .: sottoposto a razionamento.
altro conto. 8. per estens . indagine, disamina circa l'andamento,
poltrona per cercare una sigaretta. -per estens .: di animali. leopardi,
determinate merci di interesse militare. -per estens .: le merci stesse oggetto di
distretto, provincia, regione. -per estens .: gli abitanti di un luogo,
o arte. 2. per estens . anche di animali: riprodurre (
par contraffatto ed irriconoscibile. -per estens .: di animali. ser giovanni
(per suscitare il ridicolo). -per estens .: anche di animali (che