ne riporta la risposta. -per estens .: fattorino, galoppino. sacchetti
di carico di un'imbarcazione. -per estens .: dimensione, grandezza di un'
tu quel donativo? 2. per estens . massimo carico trasportabile da un veicolo
un minuto secondo). - per estens .: corrente di un fiume.
frutto della concezione; feto. -per estens .: figlio. dante, xlvii-52
, di pesi; facchino. -per estens .: uomo di fatica. -per lo
e sconce portature di membra. -per estens . condotta morale o spirituale. fiore
anche 'portelli di riserva'. -per estens . squarcio aperto nelle fiancate. stratico
non sa. 4. per estens . che si allontana notevolmente dalla consuetudine
il breve porticato. -per estens . tettoia, riparo. ojetti
infermità. 2. per estens . sportello di un mobile, di un
fronte dell'emporio. -per estens . abitazione, dimora. oliva
cardia. -anche: piloro. -per estens .: duodeno. ignoto anatomista,
vita quotidiana. 4. per estens . conforme a una prassi, a un
il valore. -sm. per estens . chi, avendo una concezione normativa
. - anche: attivismo. -per estens .: tendenza ad agire in maniera
tiene il culto domenicale (e, per estens ., chi si fa diffusore e
loro beate. 2. per estens . che esorta, ammonisce o incita
concionatorio. 2. per estens . scritto con enfasi eccessiva e con
mara- but. 3. per estens . esortazione, invito, incitamento o
. letter. antidiluviano. -per estens .: preistorico, remotissimo, antichissimo.
que'luoghi. 2. per estens . costituire l'indizio o il segno premonitore
dal fianco la spada. -per estens . azione intrapresa, condotta tenuta sulla
dire serà piu ornato. -per estens . periodo, frase musicale; passo di
più facile e sicuro. -per estens . mira (nella locuz. fermare il
sangue d'un dragone. -per estens . colpo inferto di punta. b
una puntura di zanzara. -per estens . morso. rosselli, 117:
dispettose. 3. per estens . che ha spigoli acuti, che presenta
la spada il punzecchia. -per estens . disus. toccare con le dita per
suo cospetto da paralisi. -per estens . figlioletto orfano di padre (in
degli amici. 2. per estens . persona di giovane età, spesso di
, i scementiti. -agg. per estens . proprio dei minori, affidato ai
carne e verdura. -per estens .: accozzaglia, miscuglio, guazzabuglio
pel cielo. 2. per estens . non malato. salvini, 23-280
della efficacia della saliva. -per estens . ciò che è causa di guarigione,
ora, ti purghiamo! -per estens . sottoporre a una prova. gemelli
eterna morte fatti vivi. -per estens . atto a nobilitare, a elevare l'
ma era purgata. -per estens . scelto, eletto, raffinato (una
sola milizia. 3. per estens . non intensissimo ma sufficiente a produrre
purgatorio '. 3. per estens . espiazione. cavalca, 21-146:
vittoriosa della purgazione. -per estens . purezza, limpidezza di colore.
innocenza). -anche, con uso estens .: ordalia, giudizio di dio.
il conforto dei sacramenti. -per estens . rendere libero da una pena interiore.
berretti di tipo basco. -per estens . berretto basco. calvino, 1-108
, il purismo fiorentino. -per estens . nella lingua greca e latina, propensione
ultimo degli scrittori puristi. -per estens . fautore intransigente e per lo più
scimmiottano per snobismo. -per estens . improntato a criteri, in partic.
religioso insieme. 2. per estens . intransigenza morale. cantù, 2-318
puritani '. 2. per estens . moralista rigoroso e intransigente fino all'
erbacee. 9. per estens . improntato a un moralismo intransigente fino