Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Estens. Torna alla lista

Numero di risultati: 21549

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

cavalieri del san gral. -per estens . investitura cavalleresca (anche nelle espressioni

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

individuale o collettivo (o, per estens ., un'entità impersonale o astratta

o di un reparto; anche per estens ., con riferimento a persone o

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (1 risultato)

che aveva fatto. -per estens . trattativa per stipulare un matrimonio;

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

/ ma dimoiti altri. -per estens . affetto nutrito nei confronti delle persone

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (1 risultato)

a me volentieri. -per estens . che appartiene alla stessa stirpe o

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (2 risultati)

il nome. 3. per estens . appartenenza a una stessa famiglia botanica

della chiesa primitiva. -per estens . legame esistente nella cavalleria medievale fra

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (2 risultati)

naturalmente non si voleva. -per estens . qualsiasi superficie che delimita uno spazio

facci pareta. 2. per estens . la superficie (di vetro, di

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (2 risultati)

grande che l'altra. -per estens . qualsiasi tipo di rete usata per

tramitello portato. 2. per estens . evidente, chiaro, esplicito.

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

a'pensieri d'amore. -per estens . appena concepito. tornielli, 476

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (1 risultato)

di sporcare. 2. per estens . chi è relegato ai livelli sociali

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

tu sei giunto. -per estens . coppia di animali. collodi,

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (1 risultato)

in cotest'urna paria. -per estens . marmoreo. carducci, iii-3-60:

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (1 risultato)

1). 2. per estens . sindrome caratterizzata da disturbi motori molto

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (2 risultati)

otto parlamentari. 4. per estens . pieno di tatto, rispettoso della

resa prima del bombardamento. -per estens . portavoce di un gruppo di dimostranti

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (3 risultati)

de'gracchi. 2. per estens . chi parla, in pubblico o in

parlamenti di dio. -per estens . ispirazione divina. lacopone, 43-106

talvolta ripiglia il vigore. -per estens . modo espressivo e stilistico di un'

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (1 risultato)

) popolare delle conseguenti decisioni. -per estens .: assemblea in cui si discutono

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (1 risultato)

è molto. 4. per estens . che interviene in un'azione scenica

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (3 risultati)

difendeva in assise. -per estens . chi parla molto e volentieri,

ritrovasi. 4. per estens . ispiratore. muratori, 6-106:

al parlatorio. 2. per estens . stanza di soggiorno, salotto. -

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (2 risultati)

una toppa. 2. per estens . che provoca sismi, terremoti.

delle mani. 2. per estens . tremolio improvviso (per lo più

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (4 risultati)

faccia figuraccie. 3. per estens . produrre un rumore lieve, continuo

parlottio. 2. per estens . gorgoglio sommesso prodotto da acque che

di un'osteria.. per estens . emettere suoni flebili. èrèsah,

la sua parola. -per estens . scudo nobiliare. bresciani, 6-iii-329

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (1 risultato)

e sede delle muse, e, per estens ., l'arte poetica,

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (2 risultati)

di sonetti parnassiani. -per estens . che attribuisce maggiore importanza agli aspetti

ma la sua parodia. -per estens . beffa. leoni, 386:

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (3 risultati)

simi- glianza di un altro. -per estens .: brano o composizione ottenuta rielaborando

preesistente assumendone anche il nome. -per estens . onomatopea. barilli, 1-6

parodiare equivale al mascherare. -per estens . parafrasare. gozzano, 1-666:

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

si celano nei dizionari. -per estens . ciascuno dei versi con cui taluni

stato detto o scritto. - per estens .: l'atto del parlare.

anche per fuori ». -per estens . simbolo, segno criptico. vico

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

e dei loro contenuti dottrinali. -per estens .: la religione cristiana.

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

bestemmie speciali del soldato. -per estens . motto, breve frase o anche singolo

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

libretto di un melodramma. - per estens .: poeta (e ha una connotazione

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (2 risultati)

di infelicità profonda. 4. per estens . salutazione angelica. pascoli, 167

futurista delle parole in libertà. -per estens .: autore che nell'opera o

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (1 risultato)

mania, di parossismo. -per estens . manifestazione esteriore particolarmente vistosa di un

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (2 risultati)

greco antico (e, per estens ., anche in altri sistemi fonetici)

della particolare mia stima. -per estens ., per indicare una somma di denaro