alla sua. 6. per estens . femmineo, effeminato, poco virile
all'infinito? 2. per estens . presenza femminile. b. croce
cervel come la ruota. -per estens . macchinare, ordire, tramare,
ma grattugia. 3. per estens . arcolaio, filatoio (usato in
alzava mulinelli di polvere. -per estens . turbinio di una precipitazione l'attacco
(per lo 21. per estens . movimento circolare di una più nelle espressioni
un'opera manoscritta mento. - per estens .: la targhetta sulla quale èo stampata
numero', sbagliare il numero). -per estens .: la linea o l'apparecchio
-in senso generico: rappresentazione. -per estens .: la persona o il gruppo
che suscita scalpore o scandalo. -per estens .: persona che per aspetto,
numero domandarsi di quello. -per estens . ant. grandezza misurabile.
in numero. 10. per estens . ant. assemblea, consesso, consiglio
una gerarchia reale o ideale. -per estens .: persona, animale, cosa,
triale, numero quattrale). -per estens .: la forma grammaticale declinata secondo
anche al plur.). -per estens .: il ritmo e l'armonia
una vena uscir. -per estens . modo musicale. marchetti, 5-69
, prosastica, oratoria). -per estens .: armoniosamente. castiglione, iii-47
/ giovani come te. -per estens . ripetuto, reiterato con frequenza (
lo scricchiolio dei rami. -per estens . che eccelle per l'armoniosità, per
questa. 2. agg. per estens . che è proprio, che si riferisce
furono coniate. 2. per estens . conciso, sintetico, epigrafico,
e danari otto. 4. per estens . moneta. ariosto, 22-2:
credito anche riconosciuto ufficialmente. -per estens .: banchiere, finanziere.
in sicilia. 2. per estens . premio, ricompensa, rimunerazione,
il segretario di nunziatura. -per estens . condizione, carica di ambasciatore.
in una tragedia. -per estens . la parte del messaggero; il monologo
più bene! 2. per estens . giovane sposa. -anche: promessa
stare immerso nell'acqua o, per estens ., in un altro liquido (spesso
vostri non potran notare. -per estens . solcare, percorrere volando (nell'espressione
estens .: nuotata e anche la fatica che
, un corpo inanimato: anche per estens ., con riferimento a cibi solidi
nominate mai? 2. per estens . giudizio, sentenza. tocci,
di vizio o di virtù. -per estens . che si è affacciato da poco alla
a una medesima generazione). -per estens ., in senso generico: i
, industriali e commercianti. -per estens . che giunge al potere assoluto per
è nulla mancato. -per estens . esca per accendere il fuoco,
seme ricevuto nutrica. -per estens . saziare la fame. aretino,
regnavano i faraoni. -per estens . vezzeggiare con carezze, coccoforza il
lussuria. 2. per estens . ricco di prodotti naturali e in
taciturno campo. 2. per estens . femmina che allatta. b.
che adesso frequentavo. -per estens . che arreca gli elementi nutritivi.
di calore, di nutrimento. -per estens . riserva alimentare. sarpi,
lascivi a l'origlier. -per estens . racchiudere in sé giacimenti minerari.
nutriva simmetrica e bipartita. -per estens . far crescere notevolmente. parini,
è propria di 7. per estens . disus. che fornisce le sostanze
le nutritive. 6. per estens . provocato, causato dal cibo,
natura balsamica. 2. per estens . destinato all'alimentazione di un essere
nutritori della patria. -per estens . che fornisce, che trae, che
come avvenne! 2. per estens . educazione di un fanciullo, di
tanto era bassa e gonfia. -per estens . esalazione di un vapore, di un