Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Estens. Torna alla lista

Numero di risultati: 21549

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (2 risultati)

ne va. 2. per estens . discorrere, argomentare, per lo

possono avere doppio intendimento. -per estens . fingere, simulare, far credere,

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

di facezie. 2. per estens . improntato all'ironia, al sarcasmo

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (3 risultati)

. -anche; maldicente. - per estens .: allegro, di buonumore.

arcivescovo e dei vassalli maggiori. -per estens .: membro della piccola nobiltà.

appena munto. 4. per estens . motivo musicale, motivetto. sinisgalli

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (2 risultati)

canuti in mia presenza. -per estens . scherzo, burla, beffa; motteggio

tutti si affrettarono. -per estens . comando, ordine. ariosto,

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

popolare, cioè naturale. -per estens . che discende da una determinata famiglia

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

che ancora stupisco forte. -per estens . che presenta notevole affinità, simile

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

collocazione fisica di qualcosa o, per estens ., per lo svolgimento di determinate funzioni

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

naturale: v. tono. -per estens . orecchiabile, melodioso, facile da

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (1 risultato)

e lo seguono. -per estens . struttura, assetto (di un'istituzione

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (2 risultati)

e intieramente religiosa. -per estens . persona che si preoccupa della realtà

al naturalismo letterario (o, per estens ., alla rappresentazione assolutamente fedele,

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (5 risultati)

prima d'esser naturalizzato. -per estens . considerare un forestiero o uno straniero

nel 1824. -per estens . abituarsi, adattarsi a un ambiente,

in italia. 2. per estens . diffondere, introdurre, far accettare,

della patria di adozione. -per estens . considerato cittadino di un determinato paese

per così dire. 2. per estens . diffuso, introdotto, accettato o

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (1 risultato)

giusto negli archivi. -per estens . accettazione, ammissione di una persona

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (1 risultato)

misto e mero imperio. -per estens . entrato nell'uso di un linguaggio

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (2 risultati)

imbarcazione, una flotta). -per estens .: subire un naufragio; essere

fossero naufragati. 2. per estens . sprofondare nella nebbia, nella neve

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (2 risultati)

una nave, un'imbarcazione e, per estens ., il carico, le merci

, alle merci trasportate e, per estens ., a sinistri aerei e aeromarittimi

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

di vaga iri dipinse. -per estens . annaspante. marinetti, 2-iii-38:

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (1 risultato)

della traversata in battello. -per estens . senso di sazietà, di peso allo

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (1 risultato)

liquori bevuti. 2. per estens . che provoca schifo, ribrezzo,

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

alto bordo. 2. per estens . legato al mare; marino.

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (2 risultati)

varcasse la palude opposta. -per estens . nocchiero, marinaio. camerana,

stratega, il despota! -per estens . conduttore, comandante, proprietario di

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (2 risultati)

perimetrali stessi della chiesa). -per estens . navata trasversale'. transetto.

acque marittime o interne). -per estens .: mezzo semovente che può scivolare sulla

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (2 risultati)

nave: v. punto. -per estens . piccola imbarcazione, navicella, barca

, n. 2). -per estens .: corazzata (v. catafratto,

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (2 risultati)

ampia valle. 8. per estens . recipiente di forma allungata, simile

rovina]. 2. per estens . spazio compreso fra due file di

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (1 risultato)

senza staccare la locomotiva. -per estens . ogni mezzo pubblico in servizio di

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (2 risultati)

stanghe di lettiga. -per estens . imbarcazione di dimensioni, peso,

non era andrée. -per estens . persona imbarcata su una nave;

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (3 risultati)

il navigabile elemento. -per estens . liberamente percorribile (l'aria).

certificato di navigabilità. -per estens . aeron. idoneità al volo di un

bordo di navi (e, per estens ., anche di aerei: quadro navigante

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

salpare, prendere il largo. -per estens .: intraprendere, condurre la vita del

cacio, aceto. -per estens . estendere la propria influenza sul mare

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

cabotaggio, navigare sotto costa. -per estens .: limitarsi a un commercio ristretto,

del mondo. 5. per estens . muoversi nell'acqua (un pesce,

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (2 risultati)

, quale da navicare. -per estens . percorrere, solcare a volo.

navigata lentamente dai cigni. -per estens . attraversato (il cielo, l'aria