di libelli, di gride. -per estens . ant. libello cavalleresco: cartello
, predano insetti più piccoli. -per estens .: tutti gli insetti dell'ordine odonati
orazio elzeviriano. 2. per estens . mese inclemente, con clima e
di pietra. 2. per estens . città, popolazione, governo di
la grandine. 2. per estens . volubile, incostante. papini,
pe'materiali. 4. per estens . acciacco, malanno, malore, malattia
ai venti. 2. per estens . che ha una salute malferma (
in questo modo? -per estens . scritto che ha lo scopo di malignare
erano in vendita. -per estens . parte, compito. poliziano,
delle sue funzioni. -per estens . qualsiasi oggetto (un fazzoletto,
sul volto di terra. -per estens . effigie disegnata o fotografata del calco
del mare. 3. per estens . costume, che per lo più rappresenta
, col passo malfermo. -per estens . uniforme, divisa militare.
ardevano tutte. 2. per estens . persona mascherata brutta e volgare,
le vendono. 2. per estens . ant. bottega del venditore di
più non ristringasi. -per estens . ant. festa in maschera, mascherata
, travestire con un costume. -per estens .: camuffare. - anche assol.
renzo comparve. 2. per estens . coprire, rivestire, nascondere,
in lombardia. 15. per estens . vestirsi in modo da assumere un
servi gli uomini liberi. -per estens . costume carnevalesco; travestimento. fucini
di cartone. 2. per estens . mascheramento, travestimento atto a nascondere
n. 6. 3. per estens . che ha il volto coperto da una
e delatori. 2. per estens . donna giovane e graziosa vestita in
, meditava. 2. per estens . persona mascherata (per lo più
, in pelle bronzina. -per estens . ant. giovane vagheggino mascherato.
mascherino ». 2. per estens . borchia, motivo ornamentale in figura
contrafatti. 2. per estens . persona mascherata. gottifredi, xliv-279
rossa. 2. per estens . immagine di un volto umano,
, vistosamente imbellettata e truccata. -per estens .: persona di aspetto sgraziato,
maschietta, la camerata. -per estens . ragazza di facili costumi. buzzati
applicati per incernierare due parti. — per estens .: giunzione di due tavole mediante
insieme mescolato. 4. per estens . che esprime o manifesta caratteri e
non fui maschio. — per estens . espressione, manifestazione di caratteri o
le sue operazioni. 2. per estens . secondo la linea, il taglio,
faceva perdonare la villania. -per estens . che manifesta qualità e caratteristiche tipicamente
abbigliamento e comportamento elegante. - per estens .: somma
d'oro tracannare il tossico. -per estens . accolta di persone armate (sia
tamente. 3. per estens . banda, accolta (di ladroni,
io v'uccido. 3. per estens . ladro, bandito, brigante; assassino
fisiche inflitte dalla persona desiderata. -per estens .: tendenza a compiacersi della propria
ma esibizionista, no. -per estens . chi subisce volontariamente dolori e sventure
qualche tempo. 4. per estens . distruggere, demolire, rovinare,
di morte. 3. per estens . danneggiato, rovinato, distrutto.
signoria. 3. per estens . grande confusione, scompiglio, caos
rassettato. 2. per estens . uomo economo, risparmiatore, parsimonioso
talvolta segatura di poesia. -per estens . blocco massiccio e compatto o anche
dono d'ingiuria metafisica. -per estens . conglomerato, di origine sedimentaria,
, della masserizia papale. -per estens . quantità (per lo più grande)
classico civismo. 7. per estens . parsimonia, risparmio; oculatezza nell'
nulla più, che paghi. -per estens . molto vasto, esteso. marinetti